MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinque milioni di euro per la “Tiburtina Valeria” ad Aielli e Celano, consegnati i lavori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Celano. Al via i lavori di ammodernamento della strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, ad Aielli e Celano, per un importo complessivo di quasi cinque milioni di euro, di cui quasi tre milioni a carico di Anas e quasi due milioni messi a disposizione dalla Provincia di L’Aquila. Il progetto è stato presentato, in occasione della consegna dei lavori, nel corso di una conferenza stampa, nella sala consiliare del municipio di Celano. Erano presenti il capo compartimento dell’Anas per l’Abruzzo, Lelio Russo, il presidente della Provincia di L’Aquila, Antonio Del Corvo, il sindaco del Comune di Aielli, Benedetto Di Censo e il vicesindaco del Comune di Celano, Vittoriano Frigioni. Sono stati consegnati all’impresa appaltatrice (l’associazione temporanea di imprese “Scae srl – Antonio Chille’ srl”, con sede in Messina) i lavori per l’adeguamento della sede stradale e la sistemazione degli innesti, all’altezza del chilometro 123,900 e nel tratto compreso tra il chilometro 127,400 e il chilometro 129,620 della strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, nei territori di Aielli e Celano. Il tempo stabilito per l’ultimazione degli interventi è di circa sei mesi, come previsto dal bando dell’Anas. “Il progetto”, ha dichiarato l’ingegnere Lelio Russo, “rientra nell’ambito delle opere di miglioramento e di messa in sicurezza delle principali vie di comunicazione abruzzesi ed è il frutto della convenzione stipulata tra Anas spa, Provincia di L’Aquila e i Comuni di Aielli e Celano, dove l’Anas svolge il compito di progettazione e direzione dei lavori fino al collaudo. Del Corvo e Anas per la Tiburtina ValeriaL’intervento”, ha proseguito Lelio Russo, “prevede l’esecuzione di tutte le opere necessarie all’adeguamento della sede stradale. Saranno, inoltre, realizzate tre rotatorie per l’adeguamento e la messa in sicurezza di altrettanti incroci. Gli interventi – ha concluso il capo compartimento dell’Anas per l’Abruzzo – consentiranno, quindi, un sensibile miglioramento della circolazione stradale, del livello di servizio offerto agli utenti e degli standard di sicurezza lungo la strada statale 5”. “Un momento decisamente importante per il territorio e la sua gente”, ha spiegato il presidente della Provincia di L’Aquila, Antonio Del Corvo, “mettere in sicurezza questo tratto di strada vuol dire avere a cuore l’incolumità dei cittadini. Interventi di tale portata”, ha aggiunto Antonio Del Corvo, “hanno un immenso valore sociale, economico e infrastrutturale, poiché riescono a migliorare la qualità della vita, riducendo il rischio della stessa. Stiamo parlando di incroci stradali a elevatissimo grado di pericolosità, per questo sono profondamente grato all’Anas, per il prezioso sostegno nella realizzazione di un’opera che segnerà una svolta positiva per la circolazione di una delle arterie più trafficate del comprensorio e di collegamento con molte zone della Marsica, dove ogni giorno transitano anche numerosi mezzi pesanti”, ha concluso il presidente Del Corvo. “Il progetto è stato approvato da entrambi i consigli comunali di Aielli e Celano”, ha affermato il vicesindaco di Celano, Vittoriano Frigioni, “con identica delibera per entrambi i Comuni. Il progetto è stato cofinanziato e condiviso, con un lavoro sinergico, da tutti gli enti interessati. Noi amministratori abbiamo l’onore e l’onere di pensare e perseguire gli interessi della collettività e non dei singoli. Oggi”, ha continuato Vittoriano Frigioni, “abbiamo consegnato i lavori di messa in sicurezza di una strada che ha avuto circa cento vittime di incidenti stradali, solamente negli ultimi trenta anni. Si tratta di un’opera importante sia dal punto di vista strutturale, perché modificherà la conformazione del territorio, ma soprattutto da un punto di vista sociale, per la tutela dell’incolumità delle persone che ogni giorno transitano sulla strada interessata. Questa opera”, ha concluso il vicesindaco Frigioni, “era stata promessa nelle campagne elettorali per le elezioni provinciali e comunali di Celano, del 2010, siamo felici e orgogliosi di aver mantenuto la promessa, a distanza di quattro anni, senza deludere le aspettative degli elettori”. Antonio Salvi

Next Post

I consiglieri del Pd di Celano: "La nostra Provincia e l'Anas spendono cinque milioni di euro senza migliorare la sicurezza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication