MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinquanta immigrati al lavoro per la collettività, firmato l’accordo tra diocesi e Comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella giornata del rifugiato la Marsica dà un segnale forte con la firma di un protocollo tra la diocesi dei Marsi e il Comune di Avezzano per coinvolgere, gratuitamente, 50 immigrati in attività di pubblica utilità. Saranno 50 i richiedenti protezione internazionale impegnati prima in attività di formazione, curate dalla diocesi, e poi in varie iniziative studiate dai dirigenti del settore sociale del Comune di Avezzano e dall’associazione Faced. “La nostra cultura è basata sulla prassi dell’accoglienza che la nostra terra ha sempre praticato”, ha commentato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, “nella Marsica come realtà diocesana accogliamo delle persone nelle strutture, nella Caritas e negli spazi comuni. Non facciamo una questione di numeri ma di volti e di uomini proprio come ci ha ricordato ieri il Papa. Queste persone sono migranti che hanno storie, speranze e vite. Bisogna però inserirli Presentazione progetto immigrazione diocesi comune avezzano stranieri (2)in compiti di attività di volontariato. Una risposta che gli immigrati danno per dire grazie a questa terra per l’ospitalità che ricevono”. A breve l’iniziativa verrà realizzata anche a Collelongo dove vengono ospitati altri immigrati. “Quando si tratta di iniziative sociali il Comune di Avezzano è sempre in prima linea”, ha precisato il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, “oggi c’è un esodo dai paesi disagiati molto pesante e noi abbiamo l’obbligo morale di accogliere queste persone. Ci sono persone che delinquono ma non si può generalizzare. Stare qui e mettersi a disposizione della collettività è qualcosa che va al di sopra di tutto. Il Comune ci sarà per dare una mano a queste persone e fornirgli tutto ciò di cui necessitano. Ci sono tanti italiani che hanno bisogno, lo sappiamo, e per loro spingeremo e cercheremo in tutti i modi di trovare una soluzione bussando ovunque per trovare finanziamenti utili e aiutare queste persone disperate”. La diocesi si occuperà di istruire queste persone alle attività che dovranno compiere, mentre il Comune di Avezzano provvederà a pagare la polizza assicurativa e tutto ciò che gli servirà per lavorare. “Siamo contenti di partecipare a questo progetto”, ha precisato Marina Magrini dell’associazione Faced, “abbiamo sempre lavorato in questo settore cercando di sfruttare le energie che abbiamo. Andiamo avanti così”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

 

Next Post

Feroce grandinata sulla Marsica, preoccupazione degli agricoltori per i campi coltivati

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication