MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CinemAbruzzo Campus, tutto pronto per l’evento cinematografico interamente votato alla green production

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Ottobre 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. CinemAbruzzo Campus, giunto al termine della sua terza edizione, si conferma come il primo programma di residenza audiovisiva al mondo interamente dedicato alla green production. Situato nel cuore dell’Abruzzo, la regione più verde e selvaggia d’Europa, il Campus ha offerto un’opportunità unica per 10 giovani filmmaker under 35, provenienti da ogni angolo del pianeta, di esplorare e sviluppare progetti cinematografici sostenibili.

Il percorso formativo, che ha visto una lunga fase di selezione durata 4 mesi. I talentuosi giovani cineasti hanno terminato il loro soggiorno di 28 giorni, durante il quale hanno lavorato intensamente per tutto il mese di settembre 2024. Supportati da un team di tutor esperti, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di essere seguiti in ogni fase della creazione e realizzazione dei loro progetti, con l’obiettivo di integrare tecniche e pratiche sostenibili nel processo produttivo cinematografico.

Scontro a Forme tra Pro loco sotto sfratto e Comune, arrivano i carabinieri (foto)

1 Ottobre 2025

“Esiste un sindaco a Massa d’Albe?”, minoranza contro il primo cittadino: sempre assente agli eventi

25 Settembre 2025

A guidare questa edizione è stato Paolo Santamaria, regista abruzzese e direttore artistico del Campus. La sua visione creativa sta trasformando il borgo di Massa D’Albe in una vera e propria fucina di talenti internazionali, creando un ambiente stimolante per l’innovazione artistica e il rispetto dell’ambiente. Accanto a lui, la project manager Valentina Traini, presidente di CinemAbruzzo APS, si è occupata della gestione e del coordinamento del progetto, assicurando che ogni fase si svolga con successo.

CinemAbruzzo Campus 2024 non è solo un’opportunità di formazione, ma rappresenta un’esperienza immersiva nella natura incontaminata e nella cultura dell’Abruzzo, unendo creatività, innovazione e sostenibilità in un progetto di respiro internazionale.

I partecipanti hanno avuto il privilegio di lavorare con un team di tutor di grande esperienza:

In questo contesto, CinemAbruzzo Campus propone un programma unico e del tutto nuovo nel panorama nazionale ed Europeo. Il campus offre ogni anno una formazione a trecentosessanta gradi, dalla teoria alla realizzazione pratica, ed è rivolto a una specifica figura professionale come quella del filmmaker.

Stefano Gabrini e Ado Hasanović, tutor di regia, che hanno guidato i giovani cineasti attraverso le tecniche della narrazione visiva, dalle prime idee alla realizzazione sul set.

Veronica Chirra, tutor di scrittura, ha aiutato i partecipanti a costruire sceneggiature originali, affinando le loro capacità di storytelling e strutturazione narrativa.

Il programma per la recitazione è stato seguito da Luca Mascolo e Ida Carmen Maurano, esperti del settore, che hanno accompagnato i ragazzi nella direzione degli attori, affinando le tecniche per gestire al meglio le performance sul set.

I giovani registi hanno partecipato anche a masterclass con Nicola Nocella (attore, regista e produttore) nelle vesti di Distribution Tutor e con Giandomenico Pennino per il Sound Design. A queste lezioni si sono aggiunti degli incontri con Ludovica Chiarini, project manager di EcoMuvi, che si è occupata di formare i ragazzi sugli aspetti legati alla Green production.

Dopo il successo delle prime due edizioni, CinemAbruzzo Campus si riconferma un’opportunità unica per esplorare nuove forme di espressione artistica e di produzione sostenibile, preparandosi a formare la prossima generazione di cineasti attenti all’ambiente.

Tags: Massa d'Albe
Next Post

LFoundry, partita oggi la rivoluzione dei turni di lavoro: 8 ore per i dipendenti

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication