MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinema e psichiatria, al via il primo marzo le proiezioni con il capolavoro Beautiful mind

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Avezzano. Sul disagio mentale la Asl accende i riflettori della solidarietà sociale nel buio di una proiezione cinematografica. Cinema e Psichiatria, felice simbiosi cultural-sanitaria tra finzione del grande schermo e problematiche della malattia mentale, è il titolo del progetto della Asl n. 1 che partirà, ad Avezzano, il primo marzo, al Castello Orsini, e che proseguirà con altre 3 proiezioni di film-capolavoro, incentrati non a caso sulle specifiche tematiche. Quattro film-evento a cui si potrà assistere appunto al Castello, a cominciare da Beautiful Mind (di Ron Howard, 1 Marzo, ore 18), e a seguire Prendimi l’anima (di Roberto Faenza, 8 Marzo ore 18), Si può fare (di Giulio Manfredonia, 15 marzo ore 10) e, infine, il 27 marzo Match Point (di Woody Allen, ore 18). Al termine di ciascuna proiezione, seguirà un dibattito aperto con il pubblico presente.
L’iniziativa Asl, di respiro provinciale, partita dall’ Aquila alla fine dello scorso anno, si è spostata prima a Sulmona e poi Castel di Sangro per fermarsi, dal primo marzo prossimo, ad Avezzano. Il progetto porta la firma del Dipartimento salute mentale Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, diretto dal dr. Vittorio Sconci, e dell’Istituto cinematografico la Lanterna Magica di L’Aquila. Beautiful mind, cinema e psichiatria ad Avezzano
Gli obiettivi del cineforum, presentato oggi in Comune, è stata illustrata dal dr. Angelo Gallese, Direttore Centro salute Mentale Asl di Avezzano e dalla prof.ssa Mercedes Calvisi, consigliere delegato della Lanterna Magica di L’Aquila. Presente, tra gli altri, il sindaco Gianni Di Pangrazio.
“Lo scopo”, ha detto il dr. Gallese, “è quello di avviare una riflessione, proprio tramite i film, poiché il cinema è un importante strumento di conoscenza e di indagine interiore. In questo modo il lavoro cinematografico si trasformerà in fatto sociale e culturale. Una maniera, oltretutto, per rafforzare la battaglia contro il pregiudizio verso la malattia mentale e contribuire a sensibilizzare le coscienze sul tema per un approccio diverso. Una modalità, quella del film, che permette di cogliere e valorizzare il messaggio che la rappresentazione porta con sé per farne tutti partecipi”
La prof. ssa Calvisi, a nome della Lanterna Magica, ha espresso il proprio apprezzamento per il progetto che ha preso le mosse molto anni fa. “Assistere a un film , al buio e nel silenzio”, ha detto, “ha una forte valenza educativa se rapportato a problematiche così importanti. Significa fare un lavoro di analisi interiore, traendo spunto dal contenuto della finzione cinematografica e uscire rafforzati dal messaggio insito nella realtà virtuale. Chi soffre di queste patologie, fatto importante, avrà la possibilità di non sentirsi solo ma sostenuto dalla famiglia e dagli operatori della Salute mentale della Asl”.

Next Post

Voto nella Marsica, il Pdl esulta ad Avezzano. Floris: "frutto di un lavoro serio e costante"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication