MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinema e Ambiente, “Il sole scalda le pietre-solstizio d’estate”: evento FAI all’Aia dei Musei

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

 

Cordoglio in Abruzzo per la morte degli alpinisti Marco Di Marcello e Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

 

Avezzano. “Come Fondazione che ha l’Ambiente al centro del proprio nome, il FAI si impegna quotidianamente a promuovere la cultura del rispetto della natura, la conoscenza e sensibilizzazione verso la tematica ambientale e del paesaggio, spesso fragile ed in continua trasformazione”. Così in una nota stampa la Fondazione Fai Marsica, “questa è la motivazione che ha spinto la Fondazione FAI della Marsica a patrocinare la 6^ Rassegna Cinematografica “Cinema e Ambiente Avezzano” che si terrà dal 13 al 21 Giugno. Nell’ambito di tale programmazione si inserisce l’evento FAI “SOLSTIZIO D’ESTATE – IL SOLE SCALDA LE PIETRE” realizzato in collaborazione con Open Space e L’Aia dei Musei.

L’evento si svolgerà il 18/06/2022 ad Avezzano, presso L’Aia dei Musei in Via Nuova 33; la prenotazione è obbligatoria.

A partire dalle ore 10:00 sarà possibile visitare il Museo, alle ore 12:00 ci sarà l’Osservazione del Sole al Telescopio a cura di Open Space. Chi vorrà potrà pranzare in compagnia degli amici del FAI per poi proseguire la giornata con la visione di cortometraggi e lungometraggi a cura di “Cinema e Ambiente Avezzano” nelle sedi dedicate.

Durante la giornata, gli interessati potranno effettuare o rinnovare l’iscrizione al FAI con il supporto dei Volontari.

“L’occasione è gradita per ringraziare tutte le Associazioni coinvolte negli eventi in programma e tutti i partecipanti che con la loro semplice presenza dimostreranno la loro sensibilità ed interesse verso le tematiche ambientali”.

Next Post

Teatro, la compagnia Fantacadabra presenta "I viaggi di Alice"

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1244 shares
    Share 498 Tweet 311
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication