MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinema e Ambiente Avezzano fa il giro di boa, questa sera documentario su viaggio di ricercatori (FOTO)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cinema e Ambiente Avezzano fa il giro di boa. La giornata di ieri della kermesse cinematografica in città è iniziata alle 15, con il lavoro di Antonio Palese e Fabio Siri “Il  bosco incantato” documentario che segue la camminata di una ragazzina in un bosco del  Monferrato, un tempo venerato per le storie dei partigiani che lo attraversavano, e ora discarica a  cielo aperto.

La proiezione è stata arricchita dall’intervento dei responsabili del progetto. Le proiezioni sono proseguite con “Terramorta” di Gianfrancesco Iacono, “Troiane” di Stefano  Santamato, “Kai Ra” di Alireza Mirasadollah, “Mar & Cielo” di Roberto Zamora e Rocio Huerta,  “The big green” di Laurenzo Massoni, presentato dallo stesso autore che ha spiegato al pubblico  il grande lavoro che c’è dietro questo cortometraggio, e “Call for a poetic city” di Elisabeth Felson.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Durante l’appuntamento pomeridiano sono stati introdotti il presidente onorario del festival  Marcello Foti e il presidente di giuria Nicola Nocella.  Alle 20.30 c’è stata la proiezione di “I am Greta”, il documentario su Greta Thunberg diretto da  Nathan Grossman, la giovanissima attivista svedese che ha attirato gli occhi di tutto il mondo su  di sé.

Oggi le proiezioni inizieranno, come sempre, alle 15 e l’appuntamento serale prevede “Antropocene”, un documentario che mostra il viaggio di tre registi che insieme ad un gruppo di  ricercatori impegnati in una ricerca sui cambiamenti in atto negli ultimi secoli.  Per consultare il programma completo e per prenotare i biglietti per le singole proiezioni invitiamo  tutti gli interessati a consultare il sito del festival https://cinemaeambienteavezzano.it/ nelle  rispettive sezioni “Programma” e “Tickets”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Coronavirus, nella Marsica 6 nuovi casi positivi registrati nelle ultime ore

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication