MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinema e Ambiente ad Avezzano: clima, film e sviluppo sostenibile

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
31 Maggio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sotto la città, 1915: un corto sulla catastrofe del terremoto di Avezzano. Protagonista: Lino Guanciale

21 Giugno 2022

Cinema e Ambiente Avezzano, due chiacchiere con l’attore Nicola Nocella (video)

20 Giugno 2022
Avezzano. Voluto da un gruppo di professionisti decisi a sfruttare il cinema quale stimolo per un dibattito costruttivo su tematiche legate ai rifiuti, al cambiamento climatico e allo sviluppo sostenibile. Uno sguardo al futuro: l’ambiente. L’evoluzione è confermata dal numero di eventi presenti alla nuova edizione e, soprattutto, da uno dei motivi di orgoglio del festival, il pubblico, triplicato nella sua ultima edizione.
Il tema che è stato individuato quest’anno per Cinema e Ambiente Avezzano è quello degli ESTREMI: siccità, incendi boschivi, nubifragi, inondazioni, crolli delle temperature, ma anche impatti su comunità, città, turismo e salute. Diversi i motivi per cui il cambiamento climatico incide sulla probabilità e sulla gravità degli eventi meteorologici estremi. Un clima che cambia porta a mutamenti nella frequenza, nell’intensità, nell’estensione spaziale, nella durata e nella frequenza degli eventi estremi, senza precedenti. Il Festival esplorerà le cause e le conseguenze di certi fenomeni cercando, attraverso le arti visive e gli approfondimenti nei talk, di sensibilizzare i presenti e di reperire soluzioni tangibili. Anche questa edizione di Cinema e Ambiente Avezzano si pregia di annoverare prodotti cinematografici provenienti da tutto il mondo. 4 sezioni, 35 opere in gara tra corti e lungometraggi e oltre 40 registi coinvolti: insomma, un appuntamento imperdibile. “Una nona edizione meglio elaborata, estesa peculiarmente ad un pubblico di giovani, in cui il concetto di sostenibilità viene ribadito a 360°”: così il regista Paolo Santamaria, “patron” del festival il quale ha aperto oggi, 30 maggio, in mattinata, la conferenza ad Avezzano, Sala Montessori; insieme con lui c’erano Marirosa Iannelli, Marco Merola (entrambi si occupano dei talk con grandi personalità del cinema), Emanuela Bruschi (addetto stampa). Le opere cinematografiche, quattro internazionali, sono state selezionate da Valentina Traini.
Tags: Cinema e Ambiente Avezzano
Next Post

Il Camino dell'Accoglienza, sui luoghi simbolo della Resistenza da Balsorano ad Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication