MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cimitero napoleonico di Civita d’Antino nel degrado, l’amministrazione scrive a Franceschini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2022
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Civita d’Antino. Un’opera architettonica cimiteriale unica in Abruzzo, tra i soli quattro esemplari in Italia a rispondere ai rigidi canoni dell’Editto di Saint Cloud del 1804.
L’antico cimitero che si trova a Civita d’Antino, costituisce un’opera significativa nella storia dell’architettura cimiteriale nazionale, a tal punto da essere stato oggetto di studio nel 1914 da parte del famoso archeologo inglese Thomas Ashby.

A Celano 600mila euro per la riqualificazione e l’ampliamento dell’asilo Carusi

7 Novembre 2025

Successo ad Avezzano per il convegno “Futuro Presente-Giovani, Famiglie e Comunità”

7 Novembre 2025

Il monumento si contraddistingue per alcune peculiarità, ovvero, la logica della sepoltura comune ed anonima dei defunti, senza nessuna lapide (almeno sino al 1893 per il primo sepolto straniero, l’inglese John Heugh avvenuta nel 1901); la presenza di un piccolo hortus con-clusus dedicato alla sepoltura dei non cattolici, nonché per la conservazione delle ceneri del famoso pittore svedese Anders Trulson (1874-1911)

“Italia Nostra Abruzzo”, avviò già nel 2012 il procedimento per il vincolo, poiché, come sottolineato anche da molti illustri studiosi, tra cui il Prof. Antonio e Sergio Bini: “il suo valore architettonico e soprattutto storico, va al di là di un interesse locale perché traccia tangibile di un periodo significativo per la storia dell’intera Nazione.”

“Ad oggi, purtroppo, le condizioni del Monumento sono visibilmente peggiorate e l’Ente non dispone delle possibilità economiche tali da permettere interventi che contrastino l’imminente e definitivo degrado.
Al fine di tutelare e salvaguardare un’opera architettonica di valore Nazionale, negli interessi della storia e dello Stato, ho ritenuto opportuno informare ed interessare direttamente il Ministro della Cultura, prof. Dario Franceschini nonché la Soprintendenza. Il Ministro, è particolarmente attento al patrimonio culturale pubblico, a lui si deve, per esempio, l’introduzione dell’Art Bonus ovvero “misure urgenti per favorire il mecenatismo culturale””.

Con queste parole, il vice sindaco Matteo Di Fabio, sostenuto dalla sindaca Sara Cicchinelli, dall’amministrazione, dalle associazioni culturali e dalla cittadinanza, esprime preoccupazione sulla questione, ritenendo doveroso portarne a conoscenza Roma.

Next Post

Le imprese "in rosa" crescono nonostante la crisi, ma i dati dimostrano che il "tetto di cristallo" rimane intatto

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    484 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication