MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ciclovia delle Stelle, verso la firma definitiva: nuova vita per l’ex ferrovia dello zuccherificio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Novembre 2024
A A
208
Condivisioni
4.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prosegue senza sosta il percorso di valorizzazione della vecchia ferrovia dello zuccherificio, destinata a trasformarsi nella “Ciclovia delle Stelle”, un tracciato ciclo-pedonale che ridarà vita a un’area abbandonata da decenni e simbolo di una memoria storica importante per la città di Avezzano.

Il Comune di Avezzano, in linea con il cronoprogramma stabilito, ha compiuto ulteriori passi avanti fondamentali: sono stati ultimati i frazionamenti e definito il tracciato che verrà acquisito al patrimonio comunale. La firma dell’accordo definitivo con la società Rivalutazione Trara è prevista per il 10 dicembre, data che segnerà l’ufficializzazione del trasferimento della proprietà delle aree al Comune, aprendo la strada all’inizio dei lavori fissati per il mese di febbraio 2025.

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

Il progetto: un nuovo volto per l’ex ferrovia

L’iniziativa, avviata dall’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, punta a riqualificare circa 24.000 mq di terreni finora in stato di abbandono, trasformandoli in un percorso ciclo-pedonale di grande suggestione, integrato con il paesaggio circostante. Il tracciato si estenderà per 10 chilometri complessivi, tra andata e ritorno, collegando il centro della città al Fucino, un’area simbolica e strategica per la comunità marsicana.

 

L’obiettivo principale del progetto è duplice:

  1. Restituire alla collettività uno spazio vivibile e attrattivo, destinato agli sportivi, alle famiglie e agli appassionati di mobilità sostenibile.
  2. Valorizzare un’area storica, che ha segnato profondamente la città e che ora, grazie a un accurato lavoro di progettazione, tornerà a essere parte integrante del tessuto urbano.

 

Iter amministrativo completato

L’iter amministrativo, avviato con l’approvazione della delibera in Giunta e proseguito con il vaglio del Consiglio Comunale, ha visto la definizione degli accordi reciproci tra il Comune e la società Rivalutazione Trara. L’accordo prevede il trasferimento della ex ferrovia dello zuccherificio alla proprietà del Comune, che ora potrà proseguire con la realizzazione del progetto.

Un destino luminoso dopo decenni di incuria

Il progetto della Ciclovia delle Stelle rappresenta un traguardo importante per la città. L’ex ferrovia dello zuccherificio, che per anni ha versato in uno stato di degrado e inutilizzo, diventerà un luogo vivo e pulsante, restituendo alla comunità un pezzo della sua storia e contribuendo a rendere Avezzano una città sempre più accogliente, sostenibile e innovativa.

Il Comune, grazie alla lungimiranza della sua amministrazione, è riuscito a portare a conclusione un altro capitolo complesso, segnato negli anni da contenziosi e trattative difficili. La scelta di investire sulla valorizzazione dell’ex ferrovia conferma la volontà di imprimere una svolta green al futuro della città, allineandosi alle migliori pratiche italiane ed europee.

Lavori al via nel 2025

Con il perfezionamento della firma dell’accordo, previsto per il 10 dicembre, il progetto entrerà nella sua fase operativa. Il cronoprogramma, stilato dall’amministrazione, prevede l’avvio dei lavori a febbraio 2025, con interventi mirati a rendere il tracciato fruibile il prima possibile.

I lavori comprenderanno:

  • La realizzazione di percorsi ciclopedonali attrezzati e sicuri.
  • L’installazione di arredi urbani per migliorare la fruibilità degli spazi.
  • La sistemazione delle aree verdi lungo il tracciato, in un’ottica di riqualificazione ambientale.

Un’opportunità di rinascita

“Il recupero della vecchia ferrovia – sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio – si inserisce in una più ampia strategia di rigenerazione urbana, che mira a creare una rete di percorsi dedicati alla mobilità sostenibile e allo sport. La Ciclovia delle Stelle non sarà solo un’opera infrastrutturale, ma un simbolo di rinascita e valorizzazione del patrimonio cittadino, unendo memoria storica e innovazione

Con questo progetto, Avezzano si prepara a fare un altro importante passo verso il futuro, restituendo dignità e bellezza a un’area che tornerà a splendere dopo decenni di incuria”.

 

Tags: avezzanociclovia delle stelleNews
Next Post

Hai problemi di schiena, piedi o dolori articolari? L’esame baropodometrico può fare la differenza

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    646 shares
    Share 258 Tweet 162
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication