MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ciclovia delle Stelle, Di Pangrazio: “Un sogno che si realizza”

Così il sindaco di Avezzano commenta l’opera appena affidata. Gli ingegneri Emilio e Paolo Salciccia si aggiudicano i lavori

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
8 Giugno 2025
A A
190
Condivisioni
3.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano – È stata aggiudicata in via definitiva la realizzazione del primo tratto della “Ciclovia delle Stelle”, ambizioso progetto di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica voluto dall’Amministrazione comunale. Un’opera che darà nuova vita all’ex tracciato ferroviario dello zuccherificio, trasformandolo in un moderno percorso ciclo-pedonale all’interno di un più ampio disegno di rigenerazione cittadina.

L’aggiudicazione è avvenuta in favore della ditta Ingegneri Emilio e Paolo Salciccia s.r.l. di Roma, che ha offerto un ribasso del 17,3% sull’importo a base di gara, per un contratto complessivo di 402.014,39 euro, oltre IVA. L’intervento è finanziato per buona parte da Fondazione CARISPAQ, con un contributo di 500.000 euro, e da fondi comunali per ulteriori 200.000 euro, a seguito della definizione del contenzioso per la rivalutazione dell’area ex Trara. Finisce così una fase di circa 30 anni di incertezza sulla destinazione dell’area che ora può diventare un viale adatto agli amanti dello sport all’aria aperta ma anche un bel luogo di ritrovo.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Via le erbacce, via l’incuria, sul tracciato si volta pagina. Il primo stralcio interesserà un primo stralcio di circa 1 km, dalla stazione ferroviaria dall’area della stazione fino alla parallela di via xx settembre. Si tratta dell’inizio concreto di un progetto più ampio, che prevede una ciclovia lunga circa 12 chilometri, capace di collegare l’est e l’ovest della città e ancora di più partendo da alba Fucens, integrando spazi verdi, aree di sosta e percorsi attrezzati per ciclisti e pedoni.

La “Ciclovia delle Stelle” rappresenta, infatti, nella strategia del sindaco Giovanni Di Pangrazio, anche un tassello fondamentale del grande progetto delle Ciclovie d’Abruzzo, un sistema integrato che punta a collegare aree interne, borghi storici, cammini naturalistici e tratte ferroviarie dismesse. L’obiettivo è valorizzare l’identità dei territori attraverso percorsi sostenibili, fruibili tutto l’anno da residenti e turisti. La Marsica si candida così a diventare un polo attrattivo per il cicloturismo, con Avezzano cuore pulsante della rete. Il progetto mira anche alla destagionalizzazione del turismo, incentivando l’economia locale. Una visione strategica che unisce ambiente, mobilità dolce e rigenerazione urbana.

A guidare le operazioni sarà l’architetto Antonio Ferretti, dirigente del settore Lavori pubblici del Comune, responsabile unico del procedimento. La progettazione esecutiva è stata affidata alla APM Engineering s.r.l. dell’Aquila, mentre la LIMES soc. coop. ha curato la verifica preventiva dell’interesse archeologico. Le immagini dei rendering, che l’amministrazione aveva proiettato su maxischermo in piazza Risorgimento, insieme a tante altre iniziative in partenza in questi mesi, sono del raggruppamento temporaneo, 1AX che ha ideato l’intervento.

«È un sogno che si realizza. Questo intervento – sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio – rappresenta molto più che un’opera pubblica: è un simbolo di rinascita urbana e culturale. La vecchia ferrovia abbandonata sarà restituita alla comunità, diventando un asse vitale per la mobilità sostenibile, la socialità e la valorizzazione del nostro patrimonio. È la prima luce di un percorso che, passo dopo passo, illuminerà tutta Avezzano e si inserirà in una visione di sviluppo per l’intero territorio marsicano».

L’iniziativa si inserisce nel più vasto piano “Avezzano Storica”, che punta a rigenerare aree centrali strategiche della città, come fatto con Piazza San Bartolomeo, promuovendo un modello di sviluppo urbano inclusivo, sicuro e innovativo. Con l’aggiudicazione dei lavori e l’imminente avvio del cantiere, la “Ciclovia delle Stelle” non è più solo un’idea.

 

 

 

 

Next Post

Una nuova vita in Cristo: suor Claudia Capone pronuncia i voti solenni a Viterbo

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    296 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication