MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ciclista avezzanese al Giro d’Italia, un corsa per fermare la duchenne, malattia rara

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Antonio Biondi ciclistaAvezzano. Ciclista avezzanese al giro d’Italia con una crono per fermare il tempo alla duchenne, malattia rara. DOmenica prossima, infatti, correrà la nona tappa, la cronometro individuale a Radda in Chianti, a Greve in Chianti, e sarà a testimoniare la lotta alla rara forma di distrofia muscolare. Tutto ciò sarà possibile grazie all’impegno dell’associazione Parenti Projet Onlus. Si tratta di Antonio Biondi,  papà del piccolo Denis, e amante del ciclismo da molto tempo. La tappa ci sarà il 15 maggio, con i suoi 40,4 chilometri. Sarà una cronometro mozzafiato, senza un metro di pianura, su un percorso come si dice in gergo “mangia e bevi”,  nella stupenda cornice dei vigneti del Chianti. Per il marsicano,  rappresenta simbolicamente la corsa contro il tempo sperimentata da tutti i bambini e giovani che, con le loro famiglie, affrontano la vita con la Duchenne. Ad affiancare Antonio Biondi, quest’anno, ci sarà Maurizio Guanta, di Messina, anche lui socio di Parent Project onlus,  e che coltivata anni  la passione per la bicicletta, che coniuga da tempo all’impegno per sostenere la ricerca. “Non c’è ambiente che si adatti bene come il ciclismo a questa causa”, Racconta Giulia Scala, storica volontaria, “sia per il significato metaforico che la disciplina porta con sé, sia per l’amore con cui questo meraviglioso sport riesce a donare alle persone che chiedono una mano. Maurizio e Antonio correranno per continuare ad aggiungere mattoncini di speranza verso una cura definitiva per questo nemico che è la Duchenne”. “Sarà una crono”, ha commentato il marsicano, “per fermare il tempo a questa malattia rara e tutto grazie all’impegno dell’associazione Parenti Projet onlus”.

Next Post

Caldo non ti temo: arriva Geizeer, il nuovo progetto di Idea3Di di due marsicani

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication