MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cibo sintetico, Di Genova: “Comuni sostengano petizione Coldiretti per tutelare territorio”

"Il cibo in provetta potrebbe presto inondare il mercato europeo"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
16 Novembre 2022
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “È partita ormai da alcuni giorni una raccolta firme in tutta Italia per promuovere la legge che vieta la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica e Filiera Italia”. Cosi in una nota Matteo Di Genova coordinatore regionale di Italia al Centro giovani.

“Il cibo in provetta potrebbe presto inondare il mercato europeo poiché già dal prossimo anno potrebbero essere introdotte a livello europeo le prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio. La petizione promossa da Coldiretti chiede maggiori garanzie affinché tutto quello che concerne il cibo e, quindi, la salute dei cittadini, non possa non attenersi ai principi di qualità e di genuinità dei prodotti. Chi come noi vive in un territorio a forte vocazione rurale e zootecnica comprende l’importanza di tale petizione. La carne in provetta come quella che presto potremmo ritrovare sulle nostre tavole cancella quella che è l’identità del nostro territorio andando a favorire quelli che sono i surrogati biotecnologici. Questa potrebbe rappresentare una pericolosa deriva degli alimenti creati nei laboratori andando contro a quelle che sono le tradizionali attività di agricoltura e
di allevamento, che sono ben sviluppate nel territorio della Marsica”.

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Infine Di Genova conclude “Le tipicità tradizionali e i prodotti della nostra agricoltura rischiano di essere condannati all’estinzione e scomparire per sempre. Ben vengano dunque iniziative a difesa del cibo naturale, che denotano una particolare attenzione verso il territorio ed il bene comune. Auspico pertanto che tutti i Comuni della Marsica sostengano tale iniziativa”.

Next Post

Il grande progetto nazionale "Libriamoci" all'istituto Argoli di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication