MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ciak si gira a Collelongo con Lino Guanciale e tanti giovani attori in “Sotto la città – 1915”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Febbraio 2020
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Ciak si gira nel borgo di Collelongo per raccontare i terremoti che hanno scosso l’Abruzzo. “Sotto la città – 1915” è il titolo del film che vede Tito, interpretato da Lino Guanciale e Berardo, Andrea Venditti, sorpresi da un terremoto che cambierà la loro vita.

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

I due sono loro i protagonisti del cortometraggio, scritto e diretto da Domenico Tiburzi, le cui riprese finali sono state girate nel week end a Collelongo. Le strade, le piazze e le vecchie cantine del comune della Vallelonga sono diventate scenari del set del corto prodotto dalla Milo Film, una società cinematografica abruzzese fondata da Valeria Tuzii, di Avezzano, e Federica Di Marco, romana, entrambe giovanissime.

Tito ha vissuto la terribile catastrofe del terremoto di Avezzano del 13 gennaio 1915 e ha ancora sulla pelle i segni di quella tragedia. Improvvisamente viene svegliato da una forte scossa, quella del 6 aprile del 2009 che ha distrutto L’Aquila. Altre vite spezzate, altre persone martoriate dal sisma e altre città rase al suolo. Berardo si ritrova sotterrato dalle macerie in una stanza adiacente a quella in cui si trova Tito. Prende vita così un dialogo tra due persone che hanno visto la morte in faccia, ma continuano a sperare.

“Lavorare nel paese di mio padre è stato molto emozionante”, ha raccontato Guanciale, “credo molto in questo tipo di operazioni, perché oltre a dare visibilità al potenziale cinematografico del patrimonio paesaggistico e storico culturale del nostro territorio, consentono anche di valorizzare le professionalità che esso può esprimere nel settore audiovisivo”.

Sul set nel cuore della Marsica sono stati girati gli ultimi attimi del cortometraggio grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale guidata da Rosanna Salucci. La troupe, composta da più di venti professionisti tra i quali ci sono Roberto Ostuni direttore della fotografia, Beatrice Mele fonico, Roberto Perugini aiuto regia, Rosa Cannata segretaria di edizione, è stata accolta a braccia aperte in paese dove tutti hanno sostenuto il progetto. “Non ci sono parole per descrivere l’emozione  nell’aver finito un’avventura come questa”, hanno commentato Tuzii e Di Marco,

“Sotto la città 1915 è stato un percorso lungo, tortuoso e sofferto che, grazie alla caparbietà avuta, ci ha portato un’esplosione di gioia irrefrenabile. È stato un percorso di vita, non solo un piccolissimo film. È stato una squadra incredibile che non smetteremo mai di ringraziare. È stato tecnici, produzione, regia, attori insuperabili. Grazie a Domenico Tiburzi che ha deciso di credere in noi e di fidarsi del nostro lavoro. Grazie a Lino Guanciale, Miriam Previati e Andrea Venditti che hanno avuto un ruolo fondamentale.

Grazie a tutti. Grazie a chi ha sostenuto il progetto e, in particolare, al sindaco Salucci e al Comune di Collelongo per averci fatto sentire a casa aiutandoci a tirar su tutto questo. Si è chiuso ufficialmente, dopo il primo ciak del mese di novembre, il set di “Sotto la città-1915”. E noi, scoppiamo di commozione”.

Next Post

La resilienza dei Marsi nei secoli: i ragazzi del Collodi-Marini di Avezzano approfondiscono l'argomento in compagnia dello scrittore Francesco Proia

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1009 shares
    Share 404 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication