MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiusura tribunali, Migliarini e Nardella: ora tocca ai parlamentari, restituire serenità a cittadini e lavoratori

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Seppur viviamo in uno Stato laico non si può che plaudire al sostegno dato dai vescovi delle diocesi di Avezzano, Chieti-Vasto, Lanciano-Ortona e Sulmona-Valva alla causa dei tribunali non provinciali, i cosiddetti minori termine che la Uil per ovvie ragioni non utilizzerà mai”: ad affermarlo sono Franco Migliarini, segretario generale UIL PA Abruzzo e Mauro Nardella, componente della segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso con delega alla Pubblica Amministrazione.

“Nelle loro motivazioni”, sottolineano Migliarini e Nardella, “hanno centrato tutto quanto di negativo potrebbe scaturire qualora si facessero valere anche per i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano le nefaste direttive proprie del dlgs 155/2012 ( decreto che ha ridisegnato la geografia giudiziaria ) portando tanti tribunali a chiudere i battenti. Condividiamo con loro quando affermano che a pagare le conseguenze della chiusura anche di questi presidii sarebbero i più deboli, le tante persone che hanno bisogno di ricorrere alla giustizia e che hanno pochi mezzi per farlo con inevitabile pericolo di rinunciare alle cure degli stessi nel caso ne avessero necessità”.

Strada piena di buche e sconnessa, un residente: cadute e incidenti, la situazione va risolta (foto)

10 Maggio 2025

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

“A loro”, precisano Migliarini e Nardella, “la UIL PA Abruzzo aggiunge i nomi dei tanti lavoratori del settore i quali sarebbero costretti, qualora passasse la linea dura della chiusura, a fare le valigie ed abbandonare sedi che li ha visti per decenni protagonisti indiscussi dell’attività amministrativa delle sedi di appartenenza. Condividiamo altresì il pensiero dell’avvocato Gianluca Presutti, presidente della Camera Penale del Tribunale di Avezzano, laddove afferma che la riforma della geografia giudiziaria si è rivelata fallimentare soprattutto se si va ad inquadrare la situazione delle realtà in cui sono già stati effettuati gli accorpamenti dei tribunali. Laddove cioè la nuova situazione si scontra con le esigenze dei cittadini e del territorio ed ai quali io ci aggiungerei anche quelle dei lavoratori. Così come non si può che elogiare quanto prodotto dal presidente dell’ordine degli avvocati di Sulmona Luca Tirabassi, persona che si sta spendendo tanto per la causa, nell’elaborazione che sta facendo di un disegno di legge finalizzato alla riforma della geografia giudiziaria. Non si può infatti che appoggiare il fatto che il proposito del dlgs 155/201 vada assolutamente rivisto. Nove anni sono stati sufficienti per smentire chi ne paventava vantaggi con il suo avvento”.

“Oggi che si vorrebbe una riforma della Giustizia che preveda processi più celeri sarebbe ancora più grave pensare ad una riduzione degli uffici giudiziari ovvero degli organi preposti al disbrigo delle competenti pratiche. A tutto questo devono guardare i nostri parlamentari. Ad alcuni di essi va comunque dato il merito di aver raggiunto il risultato di essersi visto dichiarato ammissibile dalle commissioni l’emendamento che ne chiede lo slittamento della chiusura a settembre 2024. Ora però i parlamentari devono fare di più. Devono mettere in “stato di accusa” un decreto legislativo”, chiosano Migliarini e Nardella, “che ha prodotto più danni che vantaggi e trasformarlo in un atto che ridia vigore alla giustizia territoriale riproponendo aperture e non imponendo chiusure”.

Next Post

A Trasacco arriva la Notte Rosa: una giornata dedicata alla donna tra lezioni e vernissage di musica e poesia

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication