MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiusura piccoli ospedali: Di Nicola scrive a Di Marco Testa per una battaglia comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Febbraio 2014
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

9 Maggio 2025

Pescina. Si è tenuta mercoledì 12 febbraio l’udienza innanzi al TAR di L’Aquila per la sospensione del programma operativo 2013/2015 impugnato dalle Amministrazioni comunali e comitati civici di Tagliacozzo, Pescina e Guardiagrele. I Giudici amministrativi, però, hanno ritenuto di attendere l’esito degli appelli pendenti innanzi al Consiglio di Stato di Roma. Infatti, la vicenda giudiziaria  della chiusura dei cd. “Piccoli Ospedali” deve essere decisa dai Giudici di II grado che dovranno confermare o riformare le sentenze del Tar di L’Aquila che, poco più di due anni fa, annullarono il programma operativo 2010/2012 con il quale erano stati chiusi gli Ospedali di Pescina, Tagliacozzo, Guardiagrele, Gissi e Casoli. Il Sindaco di Pescina nella giornata di ieri con la lettera qui di seguito riportata ha esortato il Sindaco di Tagliacozzo affinché le due comunità si uniscano per portare avanti una battaglia comune. “Egregio sindaco di Tagliacozzo”, scrive Di Nicola Maurizio Di Nicola sindaco di Pescinaa Di Marco Testa, “apprendo, da indiscrezioni di stampa, che la prossima settimana, precisamente il 18.02.2014, a Palazzo Spada in Roma, innanzi al Consiglio di Stato, si celebrerà l’udienza per il giudizio di appello promosso dalla Regione Abruzzo e dalla Asl Avezzano L’Aquila Sulmona contro la sentenza del TAR di l’Aquila che aveva deciso l’annullamento degli atti del Commissario alla sanità con i quali si era disposta la chiusura del cd. piccolo ospedale di Tagliacozzo. Una vicenda che, come ben sai, anche dal punto di vista giudiziario ci accomuna unitamente alla comunità di Guardiagrele. Mi consentirai di ricordati che, proprio ieri, in sede cautelare innanzi al TAR di L’Aquila, i giudici amministrativi, nell’udienza fissata per la sospensione del nuovo Programma Operativo sanitario 2013-2015 (impugnato da Amministrazioni comunali e comitati civici di Tagliacozzo, Pescina e Guardiagrele perché proiettato nuovamente in un’azione di mortificazione delle istanze sanitarie dei cittadini già serviti dai cd. piccoli ospedali), hanno rimarcato l’importanza della decisione dei giudici di appello, rinviando addirittura la propria decisione ad una data successiva al pronunciamento dei Giudici romani di secondo grado. Alla luce del complesso ed articolato quadro giudiziario che riguarda tutte le azioni promosse a difesa dei piccoli ospedali e tenuto conto che anche la Corte Costituzionale, tanto in merito  alla situazione di Tagliacozzo quanto in merito a quella di Pescina, ha “rimandato” alla decisione dei giudici di secondo grado la soluzione definitiva dell’intricata matassa giudiziaria che ha avviluppato il diritto alla salute nella regione Abruzzo, ho ritenuto di dare mandato al nostro avvocato di avanzare al Consiglio di Stato una formale istanza per favorire la riunione di tutti i procedimenti ivi pendenti (concernenti Pescina, Tagliacozzo e Guardiagrele) al fine ottenere un’unica udienza di discussione per tutte le impugnazioni relative ai piccoli ospedali abruzzesi. Sono convinto, infatti, che la compattezza delle nostre comunità, prima ancora che la somma delle argomentazioni giuridiche avanzate dai nostri legali, possa costituire un forte elemento di stimolo al nobile animo dei Magistrati giudicanti in una materia cosa delicata, determinandoli ad applicare fermamente la legge e la Costituzione a tutela del diritto alla salute delle nostre “abbandonate” popolazioni.  Per tale motivo, ti prego di valutare, unitamente al vostro difensore, la possibilità di condividere questa strategia di “riunione di tutte le nostre forze, giudiziarie e politico-amministrative” in previsione della vostra udienza della prossima settimana, insistendo per un rinvio della discussione finalizzato ad accorpare anche gli altri giudizi riguardanti Pescina e Guardiagrele.  Resto a tua disposizione per ogni necessità e ti invio i migliori saluti».

Next Post

Dissesto idrogeologico, il centro giuridico chiede spiegazioni all'ingegner Ricci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication