MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiusura Forestale di Avezzano, Di Pangrazio: « no ai tagli senza parere dei sindaci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “No alla chiusura dei coordinamenti della Forestale senza parere dei sindaci”. E’ quanto affermato dal consigliere Giuseppe Di Pangrazio che interviene sulla questione della chiusura dei Coordinamenti Distrettuali di Avezzano, Sulmona e Pescasseroli. Critico appare il consigliere sull’attuazione del Piano di riordino nazionale che penalizzerebbe molte Regioni ed in particolare l’Abruzzo. La provincia di L’Aquila -afferma il consigliere- già fortemente penalizzata dai tragici eventi sismici del 6 aprile 2009, non può subire questa ulteriore perdita visto che forestalmente parlando ha un’importanza strategica dal punto di vista ambientale, dei boschi, dei pascoli sia per l’intera Regione che a livello nazionale. Un’eventuale soppressione dei distretti di Avezzano, Sulmona e Pescasseroli creerebbe infatti notevoli difficoltà di gestione dei Comandi di Stazione e del relativo personale che verrebbe svuotato delle funzioni e competenze proprie attribuite dalle qualifiche rivestite. Di nuovo si tenta di togliere ai territori della Marsica, Valle Peligna ed Alto Sangro quei pochi uffici di riferimento rimasti per la popolazione. Non si può procedere ad una tale soppressione –continua Di Pangrazio- senza averne discusso con i Sindaci dei territori. La città di Avezzano –ribadisce il consigliere- è una città di riferimento per circa 130.000 abitanti con un’estensione territoriale comprendente 37 comuni, quindi troppo importante perché uffici storici di questo tipo vengano azzerati. Basti pensare alle pratiche di interesse Regionale svolte dal Corpo Forestale dello Stato in conto Regione Abruzzo, tramite la convenzione stipulata in data 14.2.1985 tra il Ministero Agricoltura e Foreste e Regione Abruzzo, ancora oggi vigente, per capirne l’importanza. Pratiche che riguardano prevalentemente:  incendi boschivi (prevenzione, avvistamento, spegnimento sia aereo che a terra,  estinzione, rilievi e misurazioni su aree incendiate con l’ausilio dei GPS e la redazione dei Catasti degli incendi tramite il SIM come previsto dalla 353/2000), utilizzazioni forestali ( Istruttoria progetti di taglio lotti boschivi e controllo utilizzazioni boschive); esame istanze di taglio boschi e piante; istanze movimenti di terra in zone sottoposte a vincolo idrogeologico (R.D. 3267/23); attività estrattiva ( L.R.54/83 Cave); utilizzo fondi accantonate dagli Enti per migliorie boschive; caccia, pesca e tante altre. Auspichiamo –conclude Di Pangrazio- che, nel corso degli incontri che si stanno tenendo in questi giorni, per la riorganizzazione dei Coordinamenti distrettuali in esame, prevalga il buon senso e si proceda ad una valutazione oggettiva della situazione, approdando ad una soluzione che preveda il mantenimento ed il potenziamento degli stessi attraverso l’attribuzione di maggiori funzioni. Il consigliere sollecita inoltre il Sindaco Floris ad attivarsi immediatamente onde evitare un nuovo scippo di uffici a danno del territorio marsicano, anche perché il consiglio comunale, riunitosi in data 20.05.2011, ha approvato una risoluzione urgente nella quale si delegavano il Sindaco e la giunta a mettere in atto le azioni necessarie a tutela del Coordinamento Distrettuale di Avezzano.

Avezzano, 13 giugno 2011.

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

8 Ottobre 2025

Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

8 Ottobre 2025

 

Next Post

Fucino, psicosi batterio killer: danni da 1,5 milioni. Oggi distruzione insalata invenduta

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication