MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiusura ambulatori per le vaccinazioni, i sindaci: da Regione e Asl arriva l’ennesimo scippo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “Uno scippo più che una riorganizzazione”. Così i Sindaci marsicani di Celano, Trasacco, Aielli, Ovindoli, San Benedetto dei Marsi, Gioia nei Marsi, e Collarmele, e il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi, in merito alla chiusura degli ambulatori, adottata dalla Regione Abruzzo e dalla Asl. “Non rimarremo con le mani in mano, organizzeremo forme di protesta e faremo sentire a tutti l’importanza delle comunità da noi amministrate, già a partire da oggi alle 11 attraverso una conferenza stampa indetta da tutti i sindaci che si svolgerà presso la sala consiliare del Municipio di Celano”. Non ci stanno i sindaci, che alzano la voce per ribadire con decisione il dissenso al piano di riorganizzazione dei centri di vaccinazione.

“La Regione dice e la Regione fa”, ma solo per le province della costa, mentre la Regione dice e la Regione taglia nella Marsica”. “E’ l’ennesima scellerata decisione calata dall’alto, da parte della Regione Abruzzo – comunicano i sindaci – da soggetti che non conoscono o vivono nei territori interni dell’Abruzzo, che non ne conoscono le vicissitudini e le problematiche, l’ennesima beffa che penalizza i sindaci che quotidianamente si impegnano per mantenere servizi essenziali per i cittadini, essendone i dirimpettai più diretti. Soprattutto, non si capisce il perché si preferisca salvaguardare gli ambulatori di alcuni comuni rispetto ad altri anche più grandi e con bacini di utenza ben più numerosi. Ci auguriamo che questo non sia dovuto semplicemente al fatto che alcuni Comuni sono rappresentanti in seno all’assise regionale. Siamo curiosi dunque, di sapere quali sono le esigenze segnalate nelle istanze recapitate al manager Tordera, da parte del Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e dei consiglieri Lorenzo Berardinetti e Maurizio Di Nicola. Se queste abbiano tenuto in ben conto anche quelle delle comunità dove gli ambulatori sono stati chiusi.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

La politica regionale, essendo tale dovrebbe avere una visone globale del territorio e curarne gli interessi in senso ampio, ragion per cui invitiamo i nostri rappresentanti locali regionali, ad andare oltre i confini dei soli comuni di origine, ma ad interessarsi anche degli altri che comunque rappresentano; rimane invece, l’ulteriore dimostrazione di come all’interno della stesso comprensorio ancora oggi esistano cittadini di seria A e di serie B. Stiamo assistendo ad un nuovo scippo compiuto ai danni di una importante fascia di territorio interno, già privato da molti servizi e strutture essenziali, per non parlare di finanziamenti”.

“Nelle motivazioni addotte dalla Asl – continuano i sindaci– si fa esplicito riferimento alla qualità e alla sicurezza del servizio. Vorremmo ricordare, tra le altre cose che secondo il regio decreto del 1931 il Sindaco è la massima autorità locale di pubblica sicurezza e sanitaria. Chiediamo allora come sia possibile esercitare questa delicata funzione se il Comune viene privato di un tale essenziale servizio di base, che sono proprio le vaccinazioni dei bambini e quindi la salvaguardia della loro salute e delle persone che li circondano? Come sarà possibile garantire la corretta e trasparente fruizione di questo servizio da parte dei cittadini, soprattutto quelli meno abbienti? Vorremmo capire quali parametri sono stati tenuti in conto per chiudere determinati ambulatori rispetto ad altri  e ribadire un concetto essenziale, ovvero che le politiche di razionalizzazione della spesa sanitaria, seppur giuste, non devono trascurare gli interessi dei cittadini, soprattutto dei bambini ed anziani, le fasce più deboli e penalizzate, che debbono rimanere sempre e doverosamente garantiti. Rimanendo aperti solo gli ambulatori di Avezzano, Tagliacozzo e Pescina, le prime dirette conseguenze ricadranno ovviamente sugli utenti provenienti dai comuni dove questi sono stati invece chiusi che dovranno sobbarcarsi delle spese extra e lunghi viaggi per raggiungere i centri di vaccinazione”.

“Stucchevole e totalmente in controsenso il fatto poi, che mentre dal Ministero della Sanità, ci si ripeta quasi quotidianamente in appelli verso i cittadini pro-vaccinazioni, in Regione Abruzzo proprio i centri di vaccinazione vengano chiusi: di quale sicurezza parliamo? Di quale salto di qualità? Di quale salute pubblica? Per questo faremo sentire con forza la nostra voce, la voce di un intero territorio che non è secondo a nessuno”.

Next Post

Furgone con sei operai marsicani finisce in una scarpata, tre feriti gravi ricoverati in ospedale

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    741 shares
    Share 296 Tweet 185
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication