MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiuso dai carabinieri un altro bar a Luco dei Marsi a causa di criminalità e spaccio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Marzo 2012
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Sanità di prossimità: strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie

4 Novembre 2025

Luco. Dopo il bar “Black out”, il locale di Luco frequentato anche da molti stranieri e finito al centro delle proteste a causa degli innumerevoli episodi di criminalità, un’altro esercizio commerciale è finito nel mirino dei carabinieri con l’obiettivo di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica del paese. Si tratta del Bar Stadio, che si trova nei pressi del campo sportivo. I carabinieri della compagnia di Avezzano, coordinati da capitano Michele Borrelli, hanno notificato il provvedimento di sospensione della licenza del bar per una durata di quindici giorni. La decisione è stata presa sulla base della normativa in vigore e la proposta è scaturita da specifici e circostanziati episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, ad opera di cittadini stranieri, avvenuti nelle vicinanze del locale che, secondo i militari dell’Arma, sarebbe divenuto negli ultimi tempi un luogo di ritrovo di persone pericolose per l’incolumità e la sicurezza dei cittadini. Sempre su proposta dell’Arma e sempre a Luco dei Marsi è stato recentemente adottato un provvedimento simile nei confronti del bar “Black out”.
Sono state inoltre adottate delle misure di prevenzione personali contro il fenomeno dell’immigrazione clandestina e contro quello dello spaccio, realtà purtroppo presenti in modo massiccio in paese. Basti pensare che sono state circa una ventina le proposte inoltrate dall’inizio dell’anno per il provvedimento di avviso orale nei confronti di immigrati che vivono a Luco e che hanno avuto a che fare con episodi di spaccio e criminalità. Le richieste dei militari sono state già accolte ed eseguite. Si tratta di provvedimenti che vengono definiti strumenti di “difesa sociale”, proprio, per la prevenzione dei reati. vengono adottati nei confronti di persone definiti altamente pericolose.

Next Post

Convegno sulle lotte nel Fucino e sulla riforma del lavoro all'auditorium di Celano

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1234 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication