MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiuse sei stazioni Forestale, la rabbia dei sindaci: necessaria presenza costante sul territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. Non si rassegnano i sindaci dei sei comuni marsicani che, nonostante le pressanti richieste e le rassicurazioni, hanno visto chiudere i comandi stazione nei loro paesi. In base a quanto previsto dall’Ispettorato Generale del corpo forestale di Roma il comando stazione di Capistrello è confluito nel comando stazione di Civitella Roveto; così come quello di Cappadocia a Tagliacozzo, Magliano dei Marsi ad Avezzano, Magliano dei Marsi bis a Rocca di Mezzo, Morino a Balsorano, e Trasacco a Collelongo. Tutto ciò ha comportato la soppressione delle stazioni e di conseguenza la mancata presenza quotidiana e costante nel territorio della forestale.  “Abbiamo una struttura invidiata da tutti che è la riserva Orientata e speriamo che almeno quella resti presidiata dal corpo forestale”, ha spiegato il primo cittadino di Magliano, Gianfranco Iacoboni, “mi auguro che con questa riorganizzazione il territorio resti presidiato”. Il processo di riorganizzazione è stato attuato al fine di realizzare l’obiettivo di una equilibrata ed efficace distribuzione Corpo Forestale dello Statodel personale sul territorio provinciale. “Eravamo a conoscenza di quello che stava accadendo ci siamo mossi ma non è servito a molto”, ha commentato il sindaco di Morino, Roberto D’Amico, “ci hanno assicurato in ogni caso la presenza degli uomini nella stazione di Balsorano che vigileranno e tuteleranno sulla riserva Zompo lo Schioppo” .  È profondamente amareggiato il primo cittadino di Cappadocia, Lucilla Lilli, che da mesi ha portato avanti una battaglia per impedire la chiusura del comando stazione. “Abbiamo provato diverse strade con le associazioni ambientaliste ma il disegno di riorganizzazione era già scritto”, ha affermato Lilli, “non ne capiamo le motivazioni perché la struttura dove venivano ospitato il comando era messa a disposizione dal Comune come la rimessa dell’auto. Ora invece che gli uomini sono a Tagliacozzo dovranno spendere la benzina per spostarsi da lì fino a Cappadocia e Camporontondo”.

Next Post

Asd Tagliacozzo 1923 organizza per domani la prima giornata del calcio femminile

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication