MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiusa Resta torna ai cittadini: conclusa la transazione che dà un nuovo futuro all’intera zona

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Il modello GFS per le prime ore di Sabato 25 Febbraio. Si nota il maltempo a carattere moderato anche sulla Marsica, con piogge e nevicate oltre i 700 m circa
Il modello GFS per le prime ore di Sabato 25 Febbraio. Si nota il maltempo a carattere moderato anche sulla Marsica, con piogge e nevicate oltre i 700 m circa
Avezzano. Chiusa Resta sarà finalmente riqualificata e resa centro vivo di aggregazione dello storico quartiere cittadino. É stato presentato ieri ai residenti il progetto che porterà alla realizzazione, nei prossimi mesi, della grande piazza e della scuola materna previste nel piano di restyling del quartiere.
Con la transazione, conclusa ai primi di febbraio tra il Comune e gli eredi dei conti Resta, questa Amministrazione ha messo fine a un contenzioso durato oltre dieci anni e ha acquisito la piena disponibilità della zona, che si estende per circa 4.800 mq., senza dover ricorrere alle procedure di esproprio. Le somme originariamente previste per l’indennità di espropriazione potranno così essere immediatamente impiegate per la costruzione della scuola materna, cofinanziata dalla Regione; i fondi per la realizzazione della piazza, invece, 450mila euro, sono già stati inseriti in bilancio. Con l’operazione, il Comune ha riconsegnato alla Città l’area, incolta e un tempo destinata a ospitare circhi e luna park itineranti, progettando per essa un’ambiziosa opera di riqualificazione che la renderà punto di riferimento anche per i quartieri adiacenti, da via Napoli a Borgo Angizia.

Bagno di folla per il sindaco Giovanni Di Pangrazio, che ha sottolineato: “Abbiamo lavorato alacremente per far tornare l’area nella disponibilità dei cittadini e per varare la riqualificazione di una zona storica, in espansione, così importante. La piazza sarà il centro di ritrovo e di socializzazione, oggi mancante, per gli abitanti della zona, e grazie alla transazione potremo procedere con la realizzazione anche della scuola, consegnando al patrimonio cittadino due opere strategiche a servizio del quartiere e di quelli vicini”. Nel progetto della piazza è previsto l’inserimento di una fontana, aiole alberate e spazi gioco per i bambini; la scuola materna sarà costruita nella zona nord del terreno, in posizione funzionale per la sicurezza dei piccoli alunni, mentre la viabilità sarà ottimizzata e saranno realizzati parcheggi di uso pubblico a servizio della scuola materna, della piazza e dei residenti.
“Ho avuto la soddisfazione di vedere posta la pietra miliare per la realizzazione invocata da altri amministratori prima di me, e come me residenti a lungo nel quartiere”, ha spiegato l’assessore Alessandra Cerone, “Come già Mirka Liberale, Gianni Leone o Di Giammatteo, che nel corso dei decenni si sono battuti per la riqualificazione dell’area. Oggi ho il piacere e l’onore di essere parte dell’Amministrazione che ha ottenuto la fine di un lungo contenzioso e ha disegnato un nuovo futuro per il quartiere e l’intera zona”.
Presenti all’incontro anche il vice presidente del Consiglio comunale di Avezzano, Domenico Di Berardino, il vice sindaco, Ferdinando Boccia, i consiglieri Gianfranco Gallese e Ignazio Iucci, il vice presidente della Provincia dell’Aquila, Nicola Pisegna Orlando e il referente di quartiere, Gianni Mancini.

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025
Next Post

Le vittime delle Foibe e l'esodo di Giuliano Dalmata, incontro nel pomeriggio in città

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication