MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

Lo dispone la nuova delibera della Asl 1 che parla solo "interruzione turno notturno medico". Previsti ridimensionamenti anche a Sulmona e Castel di Sangro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Luglio 2025
A A
248
Condivisioni
5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La nuova delibera aziendale della Asl 1 Abruzzo, approvata il 7 luglio 2025, accende i riflettori sulla razionalizzazione dei servizi di emergenza territoriale. Il provvedimento, mirato a contenere la spesa sanitaria dell’esercizio 2025, prevede testualmente “l’interruzione turno notturno medico Ppi Pescina e Tagliacozzo con riduzione di tutte le attività a giuntive, co.co.co. e straordinario“. La dicitura non lascia spazio a interpretazioni. Quello che potrebbe restare è un servizio con degli infermieri. Ma questo non è specificato. Di fatto, però, senza personale medico, si tratterebbe di una chiusura del servizio medico.  Una vera beffa dopo le numerose promesse dei politici regionali che hanno sempre assicurato la popolazione.  L’interruzione del turno notturno dei medici nei Punti di Primo Intervento (PPI) di Tagliacozzo e Pescina è una misura che, pur inserita in un più ampio piano di revisione organizzativa, desta preoccupazione nei territori interessati, soprattutto in termini di tempestività e sicurezza nell’assistenza notturna. In queste ore sta già montando la protesta con comitati e sindaci pronti a scendere in piazza.

La decisione comporterà, secondo il documento ufficiale, una approvato il 7 luglio, riduzione significativa delle attività aggiuntive, comprese le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.) e lo straordinario. Il piano rientra nella strategia più ampia della Direzione Strategica aziendale, chiamata a garantire una riduzione di spesa pari ad almeno il 2% rispetto al bilancio 2024, su indicazione vincolante della Regione.

Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

15 Agosto 2025

Il Tar blocca la chiusura notturna del pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, accolto il ricorso del Comitato Civico

1 Agosto 2025

Se da un lato la Asl chiarisce che si tratta di una riorganizzazione delle risorse – e non di una chiusura formale dei due presidi – dall’altro resta alta l’attenzione da parte dei cittadini e delle amministrazioni locali, che non capiscono come possa essere soccorsa una persona senza  il medico e temono un impoverimento progressivo dei servizi sanitari nelle aree interne.

Razionalizzazione anche negli ospedali: dimezzati i posti di terapia intensiva a Sulmona e Castel di Sangro. Accanto alla rimodulazione dei PPI, la delibera prevede infatti ulteriori misure incisive che riguardano i principali ospedali della provincia. Tra queste, spicca la riduzione dei posti letto in terapia intensiva negli ospedali di Sulmona e Castel di Sangro, dove i posti scendono da otto a quattro. Una scelta giustificata dall’obiettivo di contenere le spese correnti e razionalizzare i turni del personale, ma che solleva interrogativi sull’effettiva capacità di risposta in situazioni di emergenza complessa.

Nel pronto soccorso di Sulmona, si registra anche un taglio alle consulenze interne, alle trasfusioni per pazienti cronici, e una riduzione del posizionamento di accessi venosi per dialisi e oncologia, oltre a una stretta sugli esami endoscopici per emorragie in pazienti stabili.

Ad Avezzano e L’Aquila si intensifica il monitoraggio sull’appropriatezza dei ricoveri in terapia intensiva, con dimissioni anticipate per i pazienti stabilizzati, supportate da un’attività di bed management. Contestualmente, viene chiesto un uso più oculato di farmaci ed esami di laboratorio, pratica già in corso da inizio anno.

Altro punto la demedicalizzazione delle postazioni del 118 e tagli alla reperibilità Oss. Prosegue infatti la demedicalizzazione di alcune postazioni a causa della cronica mancanza di medici, situazione che si riflette anche nell’ospedale di Castel di Sangro, dove è stata eliminata la reperibilità per gli operatori socio-sanitari (Oss).

Si tratta evidentemente di una rete sanitaria sotto pressione

Le misure adottate si inseriscono in un contesto delicato: la Asl 1 – che copre un territorio vasto e montano con ben 73 punti di erogazione – riceve da anni un finanziamento regionale inferiore rispetto alle altre aziende sanitarie abruzzesi. Un dato strutturale che, combinato con un aumento delle spese e con la rigidità dei vincoli di bilancio, rende particolarmente complesso il mantenimento di una sanità capillare ed efficiente.

Secondo i vertici aziendali, queste manovre non intaccheranno i livelli essenziali di assistenza (LEA), ma la percezione pubblica resta scettica, specie in quei territori dove la riduzione dei servizi viene vissuta come un segnale di abbandono. La sfida, per la nuova direzione strategica che si insedierà, sarà quella di coniugare il rigore economico con il diritto alla salute, soprattutto nelle aree interne più fragili. In attesa di nuovi chiarimenti ufficiali e prese di posizione da parte degli enti locali, resta vivo il dibattito tra cittadini e istituzioni: quanto può essere “sostenibile” una sanità che risparmia sulla presenza notturna nei presìdi di emergenza? E quali sono i veri margini di efficienza senza scivolare nel rischio clinico?

Sanità: dimezzati i posti di terapia intensiva a Sulmona e Castel di Sangro, tagliati anche i Ppi nella Marsica

Verrecchia in visita ispettiva all’ospedale di Avezzano: “Pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina non si toccano”

Tags: News
Next Post

Sanità marsicana sotto pressione, M5S: “Grave la chiusura notturna dei PPI di Tagliacozzo e Pescina”

Notizie più lette

  • Il mondo del fitness dice addio a Monica Croce: la campionessa che aveva conquistato l’Europa

    804 shares
    Share 322 Tweet 201
  • Torna il grande food a “Gironi Divini”: Venditti e Chef Tellone al centro della scena

    584 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Questa sera ad Avezzano lo show musicale che unisce le generazioni, dagli anni ’70 ad oggi

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Arianna Cofini conquista il Cervino: è la prima donna marsicana a raggiungere la vetta

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Si terranno domani i funerali di Monica Croce, icona del fitness abruzzese

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication