MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiude la scuola primaria e secondaria di Pescina e per gli studenti arrivano i Musp

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Mattia D’Angelo porta la Marsica sul ring internazionale

17 Luglio 2025

Da Tagliacozzo al grande schermo: Martina Tellone protagonista al Giffoni film festival

17 Luglio 2025

Pescina. Anche a Pescina, come è già accaduto in altri centri abruzzesi, è stata firmata ieri mattina dal sindaco, Stefano Iulianella, l’ordinanza che prevede la chiusura temporanea dell’edificio adibito a scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istiututo comprensivo Statale “Fontamara” sito in Via Martiri di Onna in quanto sismicamente vulnerabile. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale in seguito agli esiti degli esami effettuati sulla vulnerabilità degli edifici che compongono il plesso e che il sindaco e gli altri amministratori hanno richiesto all’incirca otto mesi fa, subito dopo essersi insediati proprio per evitare il ripetersi di catastrofi come quella dell’Aquila nel 2009 o la più recente di Amatrice, come ha tenuto a precisare il Presidente del Consiglio comunale, Alfonsino Scamolla, in apertura dell’assemblea ristretta che si è tenuta nella Sala consiliare della cittadina siloniana ieri nel tardo pomeriggio e protrattasi fino a tarda serata. Erano presenti il sindaco, gli amministratori, il Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo “Fontamara”, la professoressa Maria Gigli, l’intero Collegio d’Istituto, e i sindaci dei comuni di Collarmele, Bisegna e Ortona, interessati dall’ordinanza.
BANCHI-SEDIE«Una decisione difficile da prendere, ma assolutamente necessaria per la salvaguardia dei giovani studenti» come è stato comunicato dal primo cittadino che, grazie ai suoi collaboratori, è già riuscito ad arginare l’emergenza. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo hanno infatti già a disposizione i cosiddetti MUSP, i Moduli ad Uso Scolastico Provvisori, per un totale di 8 aule (a fronte delle 12 che ospitava il plesso in questione), e che con la sua lungimiranza il Presidente del Consiglio è riuscito ad ottenere a titolo gratuito dal Comune di Carsoli, il cui sindaco ha gentilmente concesso in nome del legame culturale e religioso tra le due comunità. Ad essi vanno aggiunte due aule messe a disposizione dal sindaco di Collarmele, Tonino Mostacci. Anche il
dirigente scolastico, la Prof.ssa Gigli si è subito attivata proponendo di far riprendere l’attività didattica il 12 settembre, come previsto dal MIUR, almeno per la secondaria, ricorrendo, se necessario, a una turnazione presso l’edificio scolastico V. Valente, che presenta tutti i requisiti previsti dalla nuova normativa sulla vulnerabilità sismica. Attualmente il sindaco e l’amministrazione si stanno attivando per far eseguire test di vulnerabilità su altri edifici esistenti nel territorio comunale che, qualora risultassero idonei, verranno destinati immediatamente ad ospitare la popolazione studentesca. L’assemblea ristretta si è conclusa con le rassicurazioni ai presenti del Sindaco e del Vicesindaco Tiziano Iulianella sulla vivibilità dei MUSP e con l’inaspettata visita del Consigliere regionale Maurizio di Nicola, accompagnato dal presidente della Quinta Commissione Olivieri
Mario Fiorentino e dagli assessori regionali Bartolomeo Donato Di Matteo e Andrea Gerosolimo, che hanno lodato la coraggiosa scelta del sindaco e degli amministratori, in modo particolare per la tempestività dimostrata nell’affrontare l’emergenza.
Naturalmente, «in una situazione critica come quella presente, il servizio scolastico subirà notevoli cambiamenti, quali la possibilità di uno slittamento nell’inizio dell’attività didattica, probabili turnazioni e la sospensione momentanea del tempo pieno per gli studenti della scuola V. Valente» come precisa il primo cittadino, appellandosi al buonsenso dei genitori per il
mantenimento di un clima sereno e costruttivo per gli studenti, per i quali si cercherà di ripristinare – e forse anche migliorare – tutti i servizi che al momento hanno subito variazioni.

Next Post

Scuole, mamme della Mazzini consegnano firme in presidenza per chiedere i moduli

Notizie più lette

  • Spinge due carabinieri giù dalle scale durante una perquisizione: arrestato 66enne

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Tentano di investire un poliziotto ad Avezzano: il SAP L’Aquila esprime solidarietà e rilancia l’allarme sicurezza

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Avezzano, giovedì sera al cinema con il primo horror made in Marsica

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication