MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chirurgia mininvasiva per l’alluce valgo: innovazioni e benefici

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
4 Giugno 2024
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’alluce valgo rappresenta un disturbo funzionale dell’avampiede, caratterizzato dalla deviazione della prima articolazione metatarso-falange e dalla formazione di una protuberanza ossea evidente. Questa condizione, sempre più diffusa soprattutto tra le donne oltre i quarant’anni, non solo presenta un impatto estetico significativo, ma nel tempo tende ad accentuarsi, compromettendo la qualità della vita.

Quando il disagio e il dolore causati dall’alluce valgo diventano insostenibili, la chirurgia diventa inevitabile. In vista di questo, abbiamo intervistato il dottor Massimiliano Fini, chirurgo ortopedico specializzato in Ortopedia e Traumatologia, particolarmente focalizzato sulle più recenti tecniche di chirurgia mininvasiva del piede, per discutere delle soluzioni più efficaci per affrontare questo problema.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Quali sono le ultimissime frontiere nel trattamento dell’alluce valgo?

Negli ultimi anni, il progresso tecnologico e la ricerca scientifica hanno consentito di perfezionare tecniche sempre più a dimensione di paziente, il cui unico obiettivo è quello di ripristinare la funzionalità delle articolazioni compromesse, riducendo sensibilmente l’angolo di valgismo. Tra queste, spicca la tecnica mininvasiva anatomica, una metodica altamente all’avanguardia che riduce notevolmente i problemi della chirurgia tradizionale aperta. L’intervento è effettuato in anestesia loco-regionale e in regime di day hospital: la Ankle Block, ovvero il solo blocco periferico della caviglia, consente una gestione ottimane del dolore e un più rapido recupero del paziente: l’arto operato rimane, infatti, addormentato il tempo sufficiente a placare il dolore nell’immediato post-operatorio. Ovviamente, se il paziente lo desidera, può essere leggermente sedato in modo da non vivere con ansia il momento dell’intervento.

Nello specifico, quali sono i vantaggi di questa procedura chirurgica?

Il mancato uso di mezzi di sintesi metallici – come viti o cambrie – evita possibili intolleranze meccaniche o allergiche, riduce il rischio infettivo in tale sede, elimina la procedura di rimozione dei chiodi, il dolore post-operatorio ma soprattutto consente una ripresa immediata della deambulazione: il paziente può, infatti, camminare con apposita calzatura poche ore dopo l’intervento; il carico immediato riattiva la circolazione, accelerando in maniera drastica il recupero funzionale del piede. Generalmente questa chirurgia produce ottimi risultati, soprattutto in termini di complicanze postoperatorie e soddisfazione del paziente.

Alcune cause dell’alluce valgo 

L’insorgenza dell’alluce valgo è legata a diverse cause. La deformazione può essere conseguenza diretta di:

  • predisposizione genetica
  • malformazioni congenite
  • problemi di peso/postura
  • lesioni a carico del piede

Per maggiori info: www.massimilianofini.it

#adv #advertising

Next Post

Al via la terza mostra delle giornate dell'arte del liceo artistico Bellisario

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication