MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiodi stringe la mano all’ambasciatore cinese,fase di sviluppo tra Abruzzo e Cina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

L’Aquila. Una collaborazione sempre più serrata tra la Cina e l’Abruzzo per agevolare la classe imprenditoriale abruzzese nel progetto di penetrazione dei mercati esteri. E’ l’auspicio del presidente della Regione, Gianni Chiodi, che oggi a Roma ha incontrato il governatore della provincia dello Shanxi, Wang Jun, e l’ambasciatore della Repubblica popolare cinese in Italia, Ding Wei. Chiodi ha rappresentato le peculiarità e l’attrattività del territorio abruzzese, soprattutto nel settore delle nuove tecnologie e delle telecomunicazioni, ed ha valutato positivamente lo sviluppo delle relazioni tra i due paesi, sottolineando l’importanza per l’Abruzzo nel 2010 dell’aumento significativo delle esportazioni. “Questo incontro – ha commentato il Presidente – darà sicuramente una nuova spinta allo sviluppo della partnership strategica tra Cina e Italia. Lo scopo è quello di portare al più alto livello l’impegno di collaborazione tra le due realtà. L’intesa riguarda le relazioni economiche, commerciali, scientifico-tecnologiche e culturali. Sono convinto – ha aggiunto – che le prospettive siano molto ampie. E’ necessaria una continua e fattiva collaborazione con il governo cinese per trovare soluzione di scambi economici in grado di rispondere alla domanda di mercato. Si tratta di una missione di amicizia, di scambi e di cooperazione e, innanzitutto, di un progetto che testimonia la nostra volontà di comprendere a fondo e di conoscere le trasformazioni radicali che la Cina sta vivendo”. La Regione Abruzzo ha sottoscritto nel 1991 l’accordo di gemellaggio con lo Shanxi, provincia del nord con circa 60 milioni di abitanti. Nella ricorrenza del ventennale del gemellaggio, il Governo dello Shanxi, d’intesa con l’ISECICO (Istituto Sviluppo Economico Culturale Italia Cina Oriente), ha proposto alla Regione Abruzzo di consolidare i vecchi rapporti di amicizia e promuovere progetti di cooperazione bilaterale. Dunque oggi, nell’anno della Cultura Cinese in Italia, nella ricorrenza del ventennale del gemellaggio, sono stati confermati gli antichi legami di amicizia e consolidati relazioni e interscambi culturali nonché rafforzato i rapporti di cooperazione bilaterale attraverso la firma di una pergamena sottoscritta a ricordo della giornata. L’iniziativa si propone di approfondire le opportunità di collaborazione industriale e di investimento offerte alle imprese italiane e rafforzare le relazioni economiche con la Cina, la nuova potenza economica del secolo, il terzo Paese nella classifica mondiale del commercio internazionale. L’ambasciatore cinese in Italia, lo scorso anno, aveva scelto proprio l’Abruzzo come prima regione italiana per una visita ufficiale ed aveva portato i saluti del governo cinese alla comunità abruzzese; iniziativa salutata con favore dal presidente Chiodi. “Il nostro impegno – ha assicurato infine il presidente Chiodi – è di agevolare la classe imprenditoriale abruzzese nel progetto di penetrazione dei mercati esteri, in particolare della Cina, Paese verso il quale l’export nazionale ha avuto ottimi risultati, nonostante la crisi economica internazionale”. A comporre la delegazione abruzzese, oltre a Chiodi, il presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, il consigliere regionale, Lanfranco Venturoni, e il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi. L’incontro si è concluso con uno scambio di doni. Il presidente Chiodi ha omaggiato la delegazione cinese con riproduzioni del Guerriero di Capestrano e del rosone di Collemaggio, l’ultimo simbolo della città dell’Aquila.

Next Post

Notte bianca di preghiera: chiesa aperte ad Avezzano per accogliere giovani e fedeli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication