MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiodi il meno amato d’Italia secondo il Sole24ore. Costantini: scenda dal piedistallo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
“Chiodi e’ il governatore con il piu’ basso indice di gradimento d’Italia. Ora c’e’ da sperare che un risultato cosi’ mortificante, come quello pubblicato oggi da Il Sole 24 ore, lo convinca una volta per tutte della necessita’ di non considerare le critiche dell’opposizione come una manifestazione di rabbia o, ancor peggio, di invidia, se non altro per la considerazione che nessuno si sognerebbe mai di invidiare un governatore con una stima cosi’ scarsa da parte dei suoi elettori”. E’ quanto dichiara Carlo Costantini, Capogruppo IdV alla Regione Abruzzo, commentando il sondaggio realizzato da Ipr marketing per il Sole 24 Ore e pubblicato oggi sul quotidiano, che posiziona Chiodi tra gli ultimi posti nella classifica dei governatori piu’ amati d’Italia. “E il dato – aggiunge Costantini – e’ ancora piu’ negativo, rispetto a quello dei suoi colleghi, se solo si considera che Chiodi, a differenza degli altri, ha beneficiato di un ritorno di immagine e di visibilita’ senza precedenti, per vicende del tutto estranee ai suoi meriti e alle sue capacita’. Dunque, un disastro su tutta la linea, pari solo al disastro nel quale ha ridotto l’Abruzzo”. “E’ difficile che la politica del rigore e del risanamento porti consensi immediati”, ha replicato il presidente della Regione, “eravamo ben coscienti quando in Abruzzo abbiamo avviato la ‘politica della responsabilità’ – ha aggiunto il presidente della Regione – che avremmo potuto cedere qualcosa in termini di consenso, ma andiamo avanti lo stesso ben consci del mandato che ci hanno dato gli elettori abruzzesi. A questa regione noi stiamo dando regole certe e senso di responsabilità nella gestione della cosa pubblica, ed è questa una politica, diametralmente opposta a quella portata avanti nelle precedenti legislature, che non prevede un ritorno a breve del consenso. Così come mi sento obbligato a restituire ai giovani le quote di futuro loro sottratte da una dissennata politica clientelare. Sono invece convinto che alla lunga il cittadino abruzzese avrà modo di apprezzare i rigori della politica di risanamento, soprattutto in termini economici e di sviluppo dell’intero territorio regionale”. “Questo nostro modo di governare – ha concluso il presidente Chiodi – sta portando l’Abruzzo fuori dal baratro e sono certo rappresenti anche un contributo al risanamento del Paese e non so se tutti possono dire la stessa cosa”.

Chiodi governatore meno amato d’Italia secondo Sole24ore. Costantini: scenda dal piedistallo

“Chiodi e’ il governatore con il piu’ basso indice di gradimento d’Italia. Ora c’e’ da sperare che un risultato cosi’ mortificante, come quello pubblicato oggi da Il Sole 24 ore, lo convinca una volta per tutte della necessita’ di non considerare le critiche dell’opposizione come una manifestazione di rabbia o, ancor peggio, di invidia, se non altro per la considerazione che nessuno si sognerebbe mai di invidiare un governatore con una stima cosi’ scarsa da parte dei suoi elettori”. E’ quanto dichiara Carlo Costantini, Capogruppo IdV alla Regione Abruzzo, commentando il sondaggio realizzato da Ipr marketing per il Sole 24 Ore e pubblicato oggi sul quotidiano, che posiziona Chiodi tra gli ultimi posti nella classifica dei governatori piu’ amati d’Italia. “E il dato – aggiunge Costantini – e’ ancora piu’ negativo, rispetto a quello dei suoi colleghi, se solo si considera che Chiodi, a differenza degli altri, ha beneficiato di un ritorno di immagine e di visibilita’ senza precedenti, per vicende del tutto estranee ai suoi meriti e alle sue capacita’. Dunque, un disastro su tutta la linea, pari solo al disastro nel quale ha ridotto l’Abruzzo”. “E’ difficile che la politica del rigore e del risanamento porti consensi immediati”, ha replicato il presidente della Regione, “eravamo ben coscienti quando in Abruzzo abbiamo avviato la ‘politica della responsabilità’ – ha aggiunto il presidente della Regione – che avremmo potuto cedere qualcosa in termini di consenso, ma andiamo avanti lo stesso ben consci del mandato che ci hanno dato gli elettori abruzzesi. A questa regione noi stiamo dando regole certe e senso di responsabilità nella gestione della cosa pubblica, ed è questa una politica, diametralmente opposta a quella portata avanti nelle precedenti legislature, che non prevede un ritorno a breve del consenso. Così come mi sento obbligato a restituire ai giovani le quote di futuro loro sottratte da una dissennata politica clientelare. Sono invece convinto che alla lunga il cittadino abruzzese avrà modo di apprezzare i rigori della politica di risanamento, soprattutto in termini economici e di sviluppo dell’intero territorio regionale”. “Questo nostro modo di governare – ha concluso il presidente Chiodi – sta portando l’Abruzzo fuori dal baratro e sono certo rappresenti anche un contributo al risanamento del Paese e non so se tutti possono dire la stessa cosa”.

Il Comune di Avezzano selezionato nel Progetto ComeTe: 800mila euro per combattere la povertà educativa

26 Novembre 2025

Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

26 Novembre 2025
Next Post

Soldi a tv, continua la polemica. L'opposizione incalza il sindaco

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    917 shares
    Share 367 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication