MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiodi: il debito in Abruzzo è diminuito

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

L’Aquila. Il debito regionale è diminuito del 13,8 per cento, così come è sceso al 17,1 per cento il costo del debito senza nessun aggravio di Irpef ed Irap: anzi la pressione fiscale pro capite in Abruzzo è tra le più basse d’Italia. L’Abruzzo è pure tra le regioni con minori casi di malasanità, secondo la Commissione parlamentare, mentre il debito delle aziende sanitarie è sceso del 22 per cento ed è diminuito del 53,3 per cento il loro disavanzo. Con il progetto “Lavorare in Abruzzo” sono stati creati 5700 posti di lavoro, la metà a tempo indeterminato e le imprese hanno ottenuto risorse pari a 120 milioni di euro. E’ chiuso in sessantasei pagine il “consuntivo del secondo compleanno della Giunta Chiodi, due anni che per lavoro ed intensità – ha esordito il Presidente nella conferenza stampa, accanto agli assessori – equivalgono almeno a dieci”. Si parla di debito pubblico. Chiodi spiega di aver ereditato la Regione più indebitata d’Italia, 4 miliardi di euro nel 2008, “messa in ginocchio dalla crisi economica internazionale e dagli effetti del devastante terremoto”. “Il nostro impegno prioritario – ha detto il presidente Chiodi – è stato quello di aggredire immediatamente il debito pubblico e lo abbiamo fatto con una seria e rigorosa politica di contenimento dei costi della politica”: taglio dei vitalizi, eliminazione dei Consigli di amministrazione, taglio dei compensi, chiusura delle sedi di rappresentanza. Una inversione di rotta impressa anche agli enti strumentali, alle agenzie e le società controllate e partecipare dalla Regione e un taglio non meno efficace è stato esercitato sulla “burocrazia regionale che fino alla fine ha ostacolato l’approvazione in Giunta del ciclo delle performance per premiare chi si impegna di più. Nessuna regione è riuscita a fare altrettanto in Italia – ha aggiunto il Presidente – tanto da esserci meritati da Moody’s il miglioramento del rating ed un lusinghiero giudizio che cito testualmente: il percorso di risanamento dell’Abruzzo è stupefacente”. Epperò l’ultimo semestre “è stato il più drammatico. Le inchieste giudiziarie, la scissione del Pdl, i tagli della manovra Tremonti, il buco di 360 milioni di euro nella sanità. Ciononostante abbiamo ostinatamente percorso la nostra strada per arginare la crisi”. Chiodi cita quindi i 120 milioni di euro a sostegno delle imprese, i 68 milioni per progetti nel cratere sismico, i 10 milioni per il progetto Abruzzo 2015. Ma l’Abruzzo è “forte e autorevole anche in Europa dalla quale ottiene una premialità di 37 milioni di euro per aver raggiunto gli obiettivi di servizio inseriti nel quadro strategico nazione. Quindi ricorda i 300 milioni per la riqualificazione urbana, i 200 milioni per le micro, piccole medie imprese di finanziamento Bei. “Siamo la prima regione del Sud per capacità di spesa – dice Chiodi rimarcando che – siamo nel Sud e preferiamo stare nel Sud per poter contare su un maggior numero di risorse”. Nell’attività di contenimento degli effetti della crisi, il Presidente ha detto di essersi preoccupato di “garantire la pace sociale” da qui i 190 milioni in favore di 20 mila famiglie, i 134 milioni per l’occupazione e l’istruzione i 12,3 milioni per la prima infanzia, le pari opportunità, giovani ed anziani. “In Abruzzo – ha sottolineato – abbiano creato 5.700 posti di lavoro, la metà a tempo indeterminato. Certo la disoccupazione, pur rimanendo nella media italiana, resta un problema grave, che non potrà risolversi nel medio termine”. Importante l’entità dei finanziamenti nel settore agricolo, nei trasporti e nelle opere pubbliche mentre resta il nodo delle infrastrutture. “Abbiamo al momento tre opere inserite tra le priorità del Governo: la pedemontana Marche-Abruzzo, l’aeroporto d’Abruzzo ed il porto di Ortona ma abbiamo intenzione di rimodulare i fondi Fas per anticipare almeno gli interventi sull’aeroporto e sull’automotive. Per il presidente Chiodi il consuntivo non evoca “né scenari apocalittici né ottimistici. Ci sono ancora molte criticità ma la strada obbligata è quella della riduzione del debito pubblico. Nel futuro questa priorità sarà ancora più cogente, atteso che la sanità sarà, invece, l’unica spesa destinata a crescere”. “Capisco le lamentele delle corporazioni e non mi aspetto un giudizio positivo in questo tempo di tagli e rigore. Se volessi ottenere un consenso immediato contribuirei ad aumentare il debito pubblico. Vorrà dire che aspetterò fiducioso la fine del quinquennio, quando potremo fare il confronto tra l’Abruzzo com’era è come sarà. Già so che sarà più forte ed autorevole”.

Next Post

Addizionale Irpef, il comune di Avezzano non ha ancora deciso se aumentare l'imposta

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    584 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication