MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiodi al personale sanitario: infermieri fondamentali nei nostri ospedali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Settembre 2013
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

L’Aquila. “L’infermiere è una figura della quale si parla ancora troppo poco nel nostro Paese, ma che rappresenta un importante riferimento per il mondo della sanità e per i cittadini”; lo ha affermato il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, intervenendo al seminario dell’IPASVI sul tema “Gli infermieri quale ruolo nella riorganizzazione sanitaria abruzzese”, che si è svolto questa mattina a Pescara. Chiodi ha poi spiegato che, secondo una recente indagine del Censis, l’infermiere gioca un ruolo positivo nella sanità attuale e può essere uno dei principali protagonisti della buona sanità del futuro. Chiodi: “qualche tempo fa, quello dell’infermiere era un lavoro che non necessitava di requisiti particolari, ma con il tempo ha saputo incrementare gradualmente il proprio livello di specializzazione”.Il Presidente della Regione ha parlato del cambiamento e dell’evoluzione dell’offerta sanitaria negli ultimi anni e degli enormi sacrifici che i recenti governi hanno chiesto alla sanità con l’attuazione di tagli lineari. “La risposta al problema Studenti di infermieristicadella sostenibilità – ha affermato – è nella ricerca e nel conseguimento di un equilibrio tra bisogni e costi per soddisfarli, ma se vogliamo mantenere gli attuali livelli dei servizi ai cittadini, dobbiamo attuare una organizzazione ed una gestione del sistema sempre più evolute”. Secondo Chiodi, la sanità del futuro sarà più orientata di oggi al territorio, fatta di prevenzione e con pochi ospedali ad alta specializzazione “e in tale contesto l’infermiere giocherà un ruolo altamente significativo”. “Già oggi la professione dell’infermiere attira sempre più giovani perché consente loro di trovare lavoro rapidamente” (a un anno dalla laurea hanno trovato posto il 93% degli infermieri, il dato più alto per le professioni sanitarie: NDR). “La nostra sanità era una delle peggiori d’Italia, con la firma di un piano di rientro ed un commissariamento”. “In Abruzzo abbiamo sempre dato rilievo al personale infermieristico che rappresenta il 40% del personale assunto nelle nostre Asl”. “Infatti, nonostante i vincoli ristretti imposti dal piano di rientro legati al blocco del turnover, nel 2012 vi sono 5.861 infermieri mentre nel 2008 erano 5.821, non solo siamo riusciti ad attuare le sostituzioni a seguito dei pensionamenti ma abbiamo assunto di più”. Chiodi ha detto che a livello nazionale la media nel rapporto infermieri/abitanti è di 4 infermieri ogni 1000 abitanti, in Abruzzo invece ci sono 5 infermieri ogni 1000 abitanti; “un dato in controtendenza rispetto alle altre regioni in piano di rientro che per il problema dei costi hanno ridotto il numero degli infermieri (tale quoziente nel Lazio, in Campania e in Puglia non supera il 3,7). “In ambito regionale abbiamo sempre riconosciuto un ruolo fondamentale alla figura dell’infermiere: un esempio è il loro inserimento nei gruppi di verifica dell’accreditamento istituzionale”. “Proprio in questi giorni è partito il corso di formazione del Gruppo Gera gestito dall’Agenzia Sanitaria Regionale per formare dei valutatori che andranno nelle strutture pubbliche e private a controllare che siano rispettati tutti gli standard richiesti per l’accreditamento delle strutture, tra di essi ci saranno anche gli infermieri”. “Inoltre, un ruolo di rilievo è stato riconosciuto ai rappresentanti dell’IPSAVI sia all’interno della Commissione Regionale ECM, con lo scopo di dare voce alla categoria degli infermieri nel definire il Piano del fabbisogno formativo regionale e sia in sede di redazione del decreto per la rideterminazione delle dotazioni organiche, al fine di definire il fabbisogno di personale infermieristico”. “Gli infermieri”, ha concluso “nella sanità del futuro saranno i veri protagonisti del cambiamento, che renderanno i servizi per il prossimo sempre più adeguati alle nuove esigenze di salute”. “Come Regione, nei prossimi anni, se ci saranno a disposizione le risorse finanziarie cercheremo di assumere sempre più infermieri per migliorare ancora di più l’erogazione dei servizi e cercheremo di dotarli delle tecnologie più sofisticate per permettere loro di offrire una continuità assistenziale personalizzata”.

Next Post

Scuole, a Magliano parte l'allestimento dei Musp per gli alunni di primarie e medie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication