MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele: un luogo della Marsica rinascimentale lungo il Regio Tratturo

Sabato 16 dicembre in programma il convegno interdisciplinare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Dicembre 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’orchestra marsicana Armelis incanta Roma con un concerto memorabile

1 Aprile 2025

Vandali lungo i sentieri di Collarmele, Mostacci: “Non ci sono più parole per manifestare il nostro sdegno”

17 Marzo 2025
Collarmele. Sabato 16 dicembre 2023 è in programma il convegno interdisciplinare di studi Chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele. Un luogo della Marsica rinascimentale lungo il Regio Tratturo Celano Foggia, a Collarmele, ore 17.30 presso il Salone dell’Asilo in Via Umberto I, n. 22. L’incontro, promosso dall’amministrazione comunale e dal consigliere con delega al centro storico Filiberto Ciaglia, è stato concepito per restituire alla comunità da una parte il racconto dei lavori in vista della riapertura e dall’altra le ricerche attorno alla chiesa tratturale della Madonna delle Grazie di Collarmele (XV-XVI secc.).
I contributi delle relatrici e dei relatori, provenienti da più contesti territoriali e a lavoro come gruppo di ricerca coordinato da Ciaglia dalla fine del 2021, confluiranno in un saggio che vedrà la luce nei primi mesi del 2024.
A supportare il progetto gli attori territoriali e i sodalizi scientifici che patrocineranno l’evento e il volume, vale a dire l’ USRC (Ufficio Speciale Ricostruzione Comuni del Cratere), l’ AIIG – Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, la Diocesi di Avezzano, l’ Archivio Storico Diocesano dei Marsi, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, la rete dei Borghi Autentici d’Italia e la casa editrice Edizioni Kirke.
In apertura, l’incontro prevede i saluti istituzionali del parroco di Collarmele Don Francesco Tudini, del sindaco Antonio Mostacci e dei due rappresentanti dell’USRC Stefano Colabianchi (RUP Madonna delle Grazie) e Enrico Bianchi (Direttore area appalti). Relativamente ai contributi, interverranno Filiberto Ciaglia (dottorando di ricerca presso l’Università La Sapienza), Antonio Socciarelli (Archivista e ricercatore presso l’Archivio diocesano dei Marsi), Eleonora Di Cristofano (Archivista e docente presso l’Archivio diocesano dei Marsi), Enrica Zazzara (praticante architetto), Van Verrocchio (architetto e libero professionista), Marco Vaccaro (Dottore di ricerca in Storia dell’Arte, Università “D’Annunzio”), Michela Ramadori (Dottore di ricerca in Storia dell’Arte, Università La Sapienza) e Ruggero Pestilli (Ingegnere e coordinatore lavori di consolidamento Madonna delle Grazie).
La riapertura della chiesa, i cui lavori di consolidamento entreranno nel vivo durante il 2024, sarà il punto di partenza per una “messa a valore” che non esaurisca la sua ragion d’essere nelle visite guidate, ma amplifichi il significato di un luogo dai molteplici rimandi e richiami a più contesti, considerata anche la sua genesi intrinsecamente legata alla dinamica del viaggio. Appuntamento a Sabato 16 dicembre, ore 17:30 a Collarmele (AQ), presso il Salone dell’Asilo in Via Umberto I, n. 22.

 

Tags: Collarmele
Next Post

Riprende la marcia verso l'edizione 2024 della Sirente Bike Marathon

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication