MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cessione crediti, Cna: “Riconvocare con urgenza il tavolo tecnico al Mef su crediti incagliati”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Marzo 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese della filiera delle costruzioni.

Inizia così una nota della Cna di Avezzano: “Ogni giorno che passa si aggrava la situazione di migliaia di imprese e aumenta il numero di cantieri che si bloccano per l’impossibilità di portare a termine i lavori. La riclassificazione della contabilità da parte dell’Istat e i numeri forniti dall’Agenzia delle Entrate consentono di avere un quadro chiaro per intervenire con la massima rapidità. Nonostante banche e assicurazioni dispongano ancora di ampia capienza fiscale, non si è ancora riattivato il mercato della cessione dei crediti incagliati, rendendo ineludibile un intervento diretto da parte dello Stato.

Inaugurata la nuova sede della CNA, la benedizione del vescovo Massaro: una realtà viva e operosa

26 Settembre 2025

Ruggero De Amicis è il nuovo direttore della Cna di Avezzano

7 Giugno 2025

La seconda priorità del tavolo tecnico è ridefinire in tempi rapidi il sistema degli incentivi per la riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili, strumento fondamentale per centrare gli obiettivi della transizione energetica e per dare impulso alla crescita economica come certificano le performance del Pil, occupazione e investimenti dell’ultimo biennio, grazie a oltre 50 miliardi l’anno di investimenti privati aggiuntivi.

Occorre evidenziare che il cosiddetto Superbonus è stato già ridimensionato nei mesi scorsi riducendo il beneficio dal 110% al 90%, vincolandolo alle prime case e con limiti di reddito. Intervento che sta già producendo un rallentamento vistoso. La cancellazione dell’opzione della cessione del credito (per tutti i bonus casa) prevista nell’ultimo decreto del Governo, riporterebbe il mercato della riqualificazione sui valori precedenti il 2020 allontanando il Paese dagli impegni sottoscritti sul taglio delle emissioni e la riduzione dell’utilizzo delle fonti fossili”.

Tags: cna avezzano
Next Post

Pesca sportiva e sanità all'attenzione della giunta regionale: i provvedimenti

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    561 shares
    Share 224 Tweet 140
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication