MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cercasi “Supereroi”, ecco il progetto di formazione e inclusione sull’autismo dell’associazione Potenziamo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Settembre 2021
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si chiama cercasi “Supereroi” ed è la campagna lanciata dall’associazione “Potenziamo” volta a promuovere un progetto sull’autismo dal nome evocativo Alé. Una campagna rivolta e che inizia dalla formazione di educatori, insegnanti, assistenti, psicologi, genitori e logopedisti.

Il progetto è stato presentato questa mattina ad Avezzano, nella sala consiliare del municipio, alla presenza del vicesindaco della città Domenico Di Berardino, Gianluca De Angelis, commissario straordinario della Comunità Montana Montagna Marsicana, la responsabile del servizio, Sabrina Frezza, Maria Pia Legge, direttrice di Neuropsichiatria infantile della Asl1, la dirigente del Comune di Avezzano, Maria Laura Ottavi e Anna Maria Anselmi, presidente dell’associazione “Potenziamo”.

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025

Il corso verrà realizzato ad Avezzano con partenza dal 22 settembre. L’iniziativa ha l’obiettivo ambizioso di aiutare i bambini che rientrano nello spettro autistico e le loro famiglie fornendo strategie e strumenti efficaci per identificare velocemente i disturbi dello spettro e poi collaborare, intervenire, gestire, essere di aiuto nello sviluppo delle abilità sia a casa che a scuola. Si tratta di un fenomeno che sta assumendo una portata sempre più vasta e riguarda circa un bimbo su sessanta. Per questo, la presenza di figure formate e competenti può fare la differenza in termini di miglioramento della qualità della vita e denota il tasso di civiltà di un territorio.

Lezioni in partenza dal 22 settembre e poi altri tre mercoledì (29 settembre, 6 e 13 ottobre), per trattare le strategie di intervento, lo sviluppo delle abilità sociali, la gestione dei comportamenti problematici, le strategie di comportamento in contesti educativi impegnativi e per saper riconoscere i sintomi da subito. Il percorso didattico prevede due moduli telematici e altri due, in formula workshop in presenza che si svolgeranno nella sede della Comunità Montana messa a disposizione dal commissario De Angelis. Il corso sarà tenuto da Rita Centra, psicologa clinica e autrice, tra gli altri, del libro “Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola”
Per il futuro, il progetto Alè prevede laboratori con attività complementari a quelle che oggi offre il pubblico e che spazieranno dalla musica allo sport. Sono circa 150 i bimbi caratterizzati in marsica da questo disturbo del neurosviluppo (in Italia si stima interessi un bimbo su 70 circa) ed i bisogni specifici sono variabili e possono cambiare nel tempo, come ha ricordato la direttrice di Neuropsichiatria infantile Maria Pia Legge.
Il sogno dell’associazione Potenziamo è uno spazio in cui i bambini possano sviluppare abilità, migliorare, divertirsi, essere seguiti. Ed è anche il sogno di tantissimi genitori, terapeuti, educatori che in queste ore stanno chiedendo informazioni sul progetto all’indirizzo di posta elettronica [email protected] e al numero 366.8919591.

“Ci auguriamo che questo progetto venga sposato con competenza e civiltà”, ha sottolineato Armando Floris introducendo i promotori dell’iniziativa, “attenzione sarà rivolta a tematiche con l’autismo e l’obiettivo sarà quello di lanciare un messaggio chiaro per trattare il tema”.

“Sono tanti i progetti a cui questa amministrazione sta rispondendo”, ha detto il vicesindaco Di Berardino, “con atti immediati. Sono in programma vari progetti, da quello rivolto alla lotta alla povertà e inclusione sociale, a tirocini formativi, sostegno alla
genitoralietà, pronto intervento sociale, fondo di solidarietà alimentare e sostegno alle famiglie per le utenze domestiche , sostegno all’accesso alle abitazioni di locazione e sostegno alle famiglie per opportunità educative ai minori, come il centro estivo e l’asilo nido.

“Con questo progetto”, ha precisato la Legge, “intendiamo e vogliamo favorire l’inclusione dei bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Stanno aumentando i casi: dal 2020 al 2021 sono aumentate diagnosi di altri 23 bambini. I quadri sono molto complessi l’uno dall’altro e sia le scuole che le famiglie hanno difficoltà a gestirli. Una diagnosi precoce può aiutare a modificare il quadro clinico. Vogliamo dare amore e capacità di offrire potenziamento alle attitudini di questi bimbi”.

“Potenziamo è un’associazione formata da donne”, ha concluso la Anselmi, “Ale è Alessandro, un bambino speciale come tutti quelli che noi seguiamo. Bisogna dare un contributo forte affinché la qualità di vita dei bambini e delle famiglie migliorino.
Vogliamo formare un personale che si dedichi a loro, abbiamo bisogno di uomini che lavorino dopo di noi, persone specifiche che facciano il loro lavoro in modo specifico”.

Next Post

Grande successo per i giovani talenti di Musicomania al concorso canoro "Vocalist" di Roviano

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    795 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication