MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“C’era una volta ce n’erano due” il cd con le canzoni dei bambini scritte da Paolo Capodacqua

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “C’era una volta ce n’erano due”, è questo il titolo del Cd che raccoglie quindici canzoni per bambini scritte da Paolo Capodacqua e reinterpretate, con nuovi arrangiamenti, dal Coro delle voci bianche del Conservatorio di Piacenza, sotto la direzione del M° Giorgio Ubaldi. Il lavoro verrà presentato a Milano nell’auditorium di Radio Popolare in diretta radiofonica, sabato 16 dicembre alle 15.30. Più di cinquanta elementi, tra arrangiatori, solisti, strumentisti e formazioni vocali hanno collaborato alla realizzazione del CD, omaggio meritato all’autore e musicista avezzanese Paolo Capodacqua, da poco insignito del Premio Civilia 2017. Questa la presentazione di Daniela Bastianoni, storica Ideatrice e conduttrice di Crapapelata su Radio Popolare (FM107,600)

 

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

C’era una volta… le fiabe iniziano quasi sempre così. Se non proprio una fiaba, sicuramente l’incontro con Paolo Capodacqua è stato per me l’inizio di una bella storia, avvenuto tanti anni fa, negli studi di Radio popolare.
Una domenica mattina, prima di andare in onda, trovai nella casella di posta di Crapapelata (uno spazio fisico vero, non virtuale), un volantino in cui si pubblicizzava un concerto di Paolo Capodacqua, già noto per le sue collaborazioni con altri grandi musicisti e non solo. Sul volantino, scritto a penna, c’era anche un numero di telefono di uno degli organizzatori del concerto che si sarebbe svolto alla Scighera (uno spazio che proprio in quegli anni si stava facendo conoscere a Milano), con la proposta di ospitare il cantautore in trasmissione. Fu così che io ebbi la fortuna di incontrarlo e che lui conobbe Crapapelata, la trasmissione per bambini più famosa della radiofonia…
Discreto, quasi in punta di piedi, Paolo entrò nello studio di Radio Popolare in una nebbiosa mattina di novembre, si sedette tranquillamente di fronte al mixer e, dopo una breve presentazione, iniziò a cantare accompagnandosi con la sua chitarra.
Impossibile dimenticare quella mattina! Tutti rimanemmo incantati dalla voce di Paolo, dal suo tocco elegante ed energico, dalle parole delle sue canzoni, noi in studio e gli ascoltatori a casa. Che gioia per chi come me ha sempre pensato che non esistano canzoni per bambini e canzoni per adulti, ma solo canzoni belle o brutte e che è sempre alla ricerca della “bellezza” anche nei brani per i piccoli, italiani o stranieri (brutta parola questa, oggi!), per poi riproporli al suo pubblico!
Un esempio ne è BIANCHI, ROSSI, GIALLI, NERI, una delle canzoni più famose di Paolo che negli anni è divenuta quasi una seconda sigla di Crapapelata e che viene qui riproposta con un nuovo arrangiamento.

Quanti insegnanti, associazioni, gruppi di volontariato hanno utilizzato questa canzone come colonna sonora per i loro progetti di solidarietà nelle scuole e sul territorio milanese e non, tanti, tantissimi! 
Il maestro Giorgio Ubaldi a cui dobbiamo la realizzazione di “C’era una volta…ce n’erano due”, grazie alla collaborazione con il Conservatorio di Piacenza, decise, ad esempio, di far cantare al coro di voci bianche da lui diretto, “Trillino Selvaggio”, alcune delle canzoni di Paolo.
Nonostante i continui riconoscimenti e i premi ottenuti durante la sua carriera di musicista, mancava a Paolo Capodacqua un cd che riunisse tutte le sue più belle storie, ecco che allora nasce l’idea di “C’era una volta…ce n’erano due” in cui le sue canzoni sono state riarrangiate e registrate con diversi stili ed organici vocali/strumentali (jazz, contemporaneo classico, coro a cappella, ecc.). Il cd contiene anche due brani inediti, L’importante è rispondere miao (da cui è tratto il titolo del cd) e Ci sarà un posto mentre a Le due maestre e a La contravvenzione sono stati aggiunti dei cori all’originale. 
Il rispetto per il mondo degli animali, dai più conosciuti ai meno amati, per la natura, per tutte le persone e per la qualità delle relazioni umane, pur senza escludere l’indignazione e la condanna di certi comportamenti, cantate sempre con ironia e giocosità, sono i temi più cari a Paolo Capodacqua. Il nostro comune amore e la riconoscenza nei confronti di autori e maestri come Gianni Rodari e, non da ultimo, l’amico e poeta Roberto Piumini, con cui lo stesso Paolo ha stretto una felice collaborazione, sono gli ingredienti di questa bella storia iniziata tanti anni fa e che prosegue oggi con la pubblicazione di questo nuovo cd.

Daniela Bastianoni

Ideatrice e conduttrice di Crapapelata su Radio Popolare (FM107,600)

Next Post

Serata in discoteca per gli anziani e dell’associazione “Non smettere di sognare” di Celano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    517 shares
    Share 207 Tweet 129
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication