MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrodestra Celano: siamo caduti troppo in basso. Spazio solo per proclami

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Celano. Il centrodestra fa un bilancio della vita politica a Celano alla luce degli ultimi eventi e in vista delle elezioni di primavera. “Da qualche anno Celano sta vivendo la sua stagione d’oro per quanto concerne la politica”, hanno spiegato dal coordinamento del centrodestra, “dopo un lungo periodo di “oscuramento” la cittadina castellana si è collocata a pieno titolo come centro nevralgico dell’attività politica, non solo di quella regionale. Una fase espansiva di credibilità senza precedenti, un susseguirsi di riconoscimenti e di successi, dovuti in gran parte agli exploit a ripetizione della coalizione di centrodestra, forte della presenza di Forza Italia prima e del Pdl poi. Ma ora tutto questo rischia di essere vanificato per il “manifesto dilettantismo” di coloro che, non solo hanno determinato la caduta di un’Amministrazione di centrodestra, ma addirittura si ergono a “generali di ventura” nel voler proporre programmi e strategie all’interno di Forza Italia e, addirittura di una coalizione. Costoro, che vorrebbero, “animati dalla stessa volontà garantire ai cittadini un’amministrazione attenta, dinamica, presente”, si sono accorti che proprio loro hanno decretato la fine di un’amministrazione di centrodestra? O ahinoi, sono ancora in letargo, inconsapevoli che fuori c’è tutto un mondo che ha ripreso a marciare a gran ritmo, anche senza la loro silente e solitaria partecipazione? La storia dei partiti e dei movimenti politici è fatta di alti e bassi, di grandi successi elettorali e di qualche Urne elezionibrusca frenata, di spinte propulsive cariche di entusiasmo e coinvolgimenti, di momenti di appannamento, durante i quali è necessario riflettere, analizzare e individuare le giuste contromisure per ripartire. Come spesso accade, sono i piccoli dettagli che rendono di straordinaria rilevanza i fatti e gli accadimenti. Come di frequente, si è avvezzi a ravvisare che sono i protagonisti di tale excursus a fare le fortune o le disgrazie dei partiti politici e delle forme associative in genere. Fino qui siamo nel campo della teoria generale. Ebbene, a questo punto è quantomeno doveroso spendere qualche parola su quanto sta accadendo a Celano e nello specifico in casa Forza Italia dove con quotidiana puntualità si registrano prese di posizione e comportamenti il più delle volte incompatibili tra loro. Segno evidente che manca una strategia di base, manca un metodo condiviso, manca una leadership che possano coagulare attorno alla sua figura tutte le “anime” del partito. Insomma, per dirla tutta, assistiamo ad una “diaspora” degli azzurri, con il rammarico di dover constatare che solo fino a poco tempo fa la “bandierina tricolore” era issata stabilmente ai vertici della Regione, delle Province e di un gran numero di Comuni ed Enti sovracomunali, con un ben definito ruolo di guida della politica territoriale. Un risultato non ottenuto per caso, ma dovuto all’impegno personale, alla disponibilità, alla lungimiranza politica profusi da un gruppo di lavoro, che non solo su base regionale, si riconosceva nella leadership dell’On. Filippo Piccone, come Coordinatore del Pdl. Le vicende politiche nazionali, le difficoltà dei Governi, la necessità di assicurare una stabilità all’ultimo Esecutivo, hanno determinato il passaggio di un gran numero di parlamentari (tra questi anche l’On. Piccone) al Nuovocentrodestra di Alfano. Come avviene quando si apre la porta della stalla e i buoi scappano via, così è accaduto in seno al Pdl e di conseguenza in Fi (che lo ricordiamo era la parte più consistente del Pdl). E’ iniziata una gara alle posizioni più prestigiose, privilegiate, che potessero garantire quei famosi cinque minuti di notorietà. E seppur la politica è da intendersi come impegno di servizio, è altresì vero, che non può essere gestita in maniera dilettantistica ed approssimativa o ancor peggio per meri scopi personali, frutto di accordi trasversali o sottobanco. Come detto in apertura, le fortune sono alterne e Forza Italia da partito capofila è diventato subalterno a formazioni che in epoca recente dovevano allinearsi e condividere un percorso comune. Emblematico è, appunto, quanto sta accadendo a Celano dove in modo ferraginoso e sconclusionato i due ex assessori in quota azzurri (Piperni e Di Loreto), dopo aver contribuito alla caduta dell’Amministrazione a guida Piccone, stanno organizzando, con l’ausilio di personaggi, che per i loro trascorsi poco c’azzeccano con Celano, riunioni su riunioni per decidere strategie, candidature e programmi in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Verrebbe da dire che siamo caduti in basso, molto in basso, se le sorti future del quarto Comune della Provincia dell’Aquila, debbono essere decise da chi, fino ad oggi, non è andato oltre il cortile della propria abitazione. Non si fa torto a nessuno se si rammenta che la politica è da intendersi come un’arte, nobile, seria, che presuppone conoscenza e capacità, non assimilabile ad un hobby al quale dedicare i ritagli di tempo e da gestire con approssimazione e scarsa passione. Senza le giuste dosi di preparazione, di esperienza e di affidabilità non si va da nessuna parte. Ci sarà spazio solo per sporadici proclami, tipo “copia-incolla”, ai quali sarà ben difficile dare seguito con azioni politiche degne di questo nome”.

Next Post

Ladri ancora in azione, stavolta prese di mira delle villette in periferia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication