MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centro smistamento merci, firmato il contratto per i lavori di raccordo con la ferrovia (Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro Smistamento Merci di Avezzano e la stazione ferroviaria. Si tratta di una tratta lunga un chilometro e 600 metri che prevede un costo di quasi due milioni di Euro. La relativa convenzione è stata firmata dalla Regione Abruzzo, rappresentata dall’ Assessore Regionale ai Trasporti Giandonato Morra, dal Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche Claudio Quartaroli e dai rappresentanti dall’Associazione temporanea delle imprese (Ati), composta da due ditte. Presenti, tra gli altri, l’ Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Angelo Di Paolo, il Sindaco di Avezzano Antonio Floris, il direttore della Sangritana Benito Marcanio e il Consigliere Regionale Giuseppe Di Pangrazio (Pd), promotore dell’incontro. Il consigliere marsicano ha voluto fare il punto sullo stato dei lavori eseguiti all’ interporto e su quelli da realizzare per rendere operativa l’ importante struttura. Per raggiungere questo obiettivo, Di Pangrazio ha suggerito di istituire un gruppo di lavoro politico e tecnico per elaborare progetti validi per il territorio. Di Paolo ha chiarito che le le problematiche complessive dei trasporti e dell’ interporto devono essere inquadrate in un programma organico di sviluppo. “Questa struttura”, ha commentato, “deve essere restituita immediatamente alla sua originale destinazione d’uso: centro smistamento merci di Avezzano per il centro-sud Italia”. E’ stato questo il commento del consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio, dopo la visita. Il Consigliere del Pd ha ricostruito la storia della struttura, iniziata circa 20 anni fa e ad oggi ancora non ancora utilizzata per lo sviluppo economico, occupazionale del territorio marsicano.

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Danni fauna selvatica, agricoltori all’Emiciclo: consegnate 10mila firme al presidente Sospiri

13 Maggio 2025

“L’uso di tale struttura durante l’emergenza, finalizzata a gestire gli aiuti nei comuni terremotati nell’aquilano, è stato encomiabile. Ma ad oggi, a due anni e mezzo dal sisma e a un anno e mezzo dalla fine dell’emergenza, il centro non può essere più sottratto alla sua vera destinazione. Già nel DOCUP iniziale – continua il Consigliere – era previsto un vincolo di destinazione come centro smistamento merci regionale e per legge tale utilizzazione non può essere modificata. A circa due anni e mezzo, e ormai fuori dall’urgenza da tempo, le funzioni di tali strutture sono rimaste principalmente quelle di stoccaggio. In vista di un’apertura imminente del centro, è chiaro che tali strutture dovranno essere restituite alla loro originaria funzione, secondo quanto previsto dal progetto che lo ha concepito. “Il territorio marsicano – continua Di Pangrazio – non può permettersi infatti di perdere, o comunque di rilanciare a data da destinarsi, tale opportunità. Il centro smistamento merci di Avezzano rappresenta infatti una struttura che, se programmata con idee e prospettive, può diventare il punto di riferimento non solo per le aree interne e l’Abruzzo ma per l’intero centro-sud. E’ bene ricordare che siamo in un momento particolare per l’intera Regione. Si sta creando in questi ultimi anni un’area strategica che avrà come punto di riferimento la città di Pascara. Parliamo della macro regione e di marca Adriatica, progetto quest’ultimo che prevede la costituzione di una rete internazionale tra le regioni che si affacciano sul mare Adriatico. E’ chiaro il valore che un tale centro potrà acquistare in questa direzione. Un valore che va al di la di ciò che localmente può essere immaginato. Tale infrastruttura potrà infatti assumere la funzione di snodo per tutto ciò che da Roma deve giungere sulla costa, e in particolare verso il territorio della costa adriatica”. “Insomma auspichiamo che tale centro venga al più presto riconsegnato al suo territorio e riportato al suo vero e primario ruolo”. Si sono trovati d’accordo, sindaco Floris, Consigliere regionale Di Pangrazio, Assessore Morra e Assessore Di Paolo, sull’idea di riempire di funzioni il centro smistamento merci. Essi hanno infatti ritenuto che al suo interno sia di fondamentale importanza l’allocazione dell’ufficio delle dogane e l’istituzione di una borsa merci. Il consigliere esprime infine soddisfazione per le volontà positive espresse dalle parole degli assessori. A loro chiede di fare in fretta affinché venga realizzato nei tempi previsti il raccordo ferroviario e parallelamente vengano completate le opere interne al fine di arrivare all’apertura della struttura nei primi mesi dell’anno. Morra ha condiviso la necessità di completare la struttura e di attivare le varie procedure per la costituzione della società di gestione pubblico-privato. È stato ricordato che l’ interporto di Avezzano ha svolto una funzione di fondamentale importanza, in occasione del terremoto dell’ Aquila, in favore della Protezione Civile e della Croce Rossa. Diverse strutture vengono ancora utilizzate dai Due Enti. In passato il Centro smistamento merci di Avezzano è stato inaugurato almeno tre volte da diverse amministrazioni regionali, di destra e di sinistra.

Next Post

Comitato mobilità sostenibile: sabato l'assemblea dei soci all'auditorium

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication