MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centro San Domenico, Di Pangrazio serve osservatorio. Soddisfatti Alfonsi e Floris

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Cittadini formati per una comunità cardio protetta: mercoledì il lancio del progetto con la protezione civile

11 Ottobre 2025

Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

11 Ottobre 2025

Avezzano. In merito all’approvazione in consiglio regionale, della legge n. 560/2013 (Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità) il consigliere Giuseppe Di Pangrazio ha evidenziato la grave  situazione in cui si sono trovate le 25 persone portatrici di handicap ospitate nel Centro Riabilitativo San Domenico di Avezzano e per i quali era stato previsto il trasferimento dall’attuale struttura sanitaria di accoglienza ad un’idonea struttura sociale ubicata nel territorio marsicano. “Proprio ieri – afferma Di Pangrazio – senza l’intervento della Amministrazione comunale, 11 delle 25 persone ospitate nella struttura sanitaria avrebbero dovuto abbandonare in tempi brevi e forzatamente il Centro. Tra i compiti dell’osservatorio – continua il consigliere – vi è infatti quello di promuovere studi e analisi sul livello della qualità delle strutture mediante un confronto con le istituzioni locali. Proprio per questo ho chiesto alla presidente della V Commissione, Nicoletta Verì, di approfondire le condizioni delle 25 persone portatrici di handicap e verificare se esse hanno ancora bisogno di cura presso l’attuale struttura.  Ho chiesto inoltre di evitare, qualora fosse necessario il passaggio dalla struttura sanitaria a quella sociale, di competenza dell’Amministrazione comunale, che gli eventuali trasferimenti possano avvenire nel corso delle vacanze natalizie e di individuare un periodo idoneo, nonché risorse regionali adeguate, affinché tale cambiamento di sede possa avvenire nel rispetto IMG_0351delle condizioni ottimali del servizio offerto”. Sulla vicenda sono intervenuti anche i consiglieri provinciali Gianluca Alfonsi e Armando Floris. La vicenda legata al Centro di Riabilitazione “San Domenico” ha subito nelle ultime ore un’inversione di rotta, grazie alla decisione del presidente regionale Chiodi di bloccare la fuoriuscita dei ragazzi disabili dal centro riabilitativo e prorogare i servizi e le attività a loro destinati, fino a fine anno. A questa soluzione si è giunti a seguito di una riunione presso la Comunità montana, svoltasi lo scorso 5 novembre, che ha sbloccato la matassa. E a tale incontro, con i rappresentanti del Centro e delle famiglie c’erano i Consiglieri provinciali Gianluca Alfonsi e Armando Floris, che avevano già
preso posizione a favore dei disabili e delle loro famiglie. «Plaudiamo alla decisione del presidente Chiodi, che ringraziamo per l’attenzione prestata alla problematica, che riporta in termini di serietà e di rispetto una problematica così delicata che va affrontata sotto un profilo umano, tenendo conto dei bisogni e delle necessità di questi ragazzi e delle loro famiglie e non con criteri meramente ragionieristici. Bene ha fatto il presidente – continuano i consiglieri – a coinvolgere le famiglie, le uniche in grado di conoscere i veri bisogni dei loro ragazzi, nel tavolo operativo deputato a prendere le decisioni future. Abbiamo esercitato ogni pressione politica perché si arrivasse a questa decisione, che era il primo obiettivo che si era concordato con i genitori nel corso della riunione che avevamo convocato la settimana scorsa presso la Comunità montana, a cui aveva partecipato Antonio Morgante in rappresentanza del presidente Chiodi ed al quale va il nostro ringraziamento per l’impegno profuso. Continueremo ad affiancare i ragazzi e le loro famiglie – concludono Alfonsi e Floris – in questa battaglia di civiltà rendendoci disponibili, nell’ambito delle nostre competenze, ad ogni utile azione».

Next Post

Le foglie bloccano ancora i treni e un pendolare stanco scrive all'assessore Morra

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication