MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centro Giuridico del cittadino: lo studio di fattibilità per far rivivere il complesso scolastico Corradini Fermi Mazzini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Febbraio 2025
A A
118
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “IL comune di Avezzano ha uno studio di fattibilità per far rivivere il complesso scolastico Corradini – Fermi – Mazzini il progetto si pone l’obiettivo ambizioso di diventare il fulcro della vita sociale di Avezzano- L’ente ha risposto al Bando per la selezione dei piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso per la riqualificazione della scuola Mazzini e della scuola Fermi”. E’ quanto affermato da Augusto Di Bastiano, presidente del Centro giuridico del cittadino.

 

Il sottosegretario alla Giustizia Del Mastro in visita alla Casa Circondariale di Avezzano

18 Maggio 2025

US Capistrello, riconoscimento al Presidente storico Franco De Meis per 30 anni di carriera nella LND

18 Maggio 2025

“Il complesso immobiliare si è negli anni svuotato e privato delle funzioni per le quali era stato realizzato, lasciando il centro cittadino di Avezzano privo di una fonte importante di utenti e un edificio così rappresentativo della città vuoto. Il progetto si pone quindi l’obiettivo di creare nuove funzioni e trasformare l’esistente in un luogo nuovo, permeabile ed osmotico , simbolico ed attrattivo , punto di arrivo e luogo di partenza della socialità Avezzanese e Marsicana.

 

IL PROGETTO

“Il progetto”, ha spiegato Di Bastiano, “si basa sulla creazione di due luoghi principali una piazza interna coperta e climatizzata , ed una piazza esterna più raccolta ed intima della adiacente piazza Risorgimento. La progettazione si è focalizzata sull’utilizzo del grande cortile interno di circa 2500 mq nel quale è stato ricavato un parcheggio seminterrato da 70 posti auto, accessibile da via Fontana .

La piazza coperta

“Posta in quota con il piano terra del complesso edilizio è uno spazio di circa 1450 mq attraverso il quale si fruisce degli ambienti racchiusi dall’edificio esistente . La piazza , coperta e climatizzata, vuole diventare un salotto, che sia nelle fredde giornate del lungo inverno Avezzanese che nelle sempre più calde estati, dovrà rappresentare un punto di incontro accogliente sia per la socializzazione che per eventuali piccole manifestazioni culturali.

La piazza scoperta 

 

La piazza è un luogo di arrivo raccolto, racchiuso su tutti i lati dalle quinte del fabbricato che l’accoglie, due fontane caratterizzano lo spazio definendo due punti intorno ai quali si sviluppano gli spazi di sosta. La gradazione delle quote rende la piazza perfettamente fruibile attraverso rampe pedonali dimensionate per la non autosufficienza. Sul lato verso via Fontana, la quinta è racchiusa dal nuovo centro culturale (ex Montessori) il cui giardino , non interessato dal parcheggio sotterraneo, rappresenta la zona verde della piazza”.

GLI EDIFICI ESISTENTI Ex Istituto Corradini – Fermi

“Il fabbricato principale”, ha continuato Di Bastiano, “che si sviluppa parallelamente a via Corradini, come è stato già descritto, avrà il piano terra completamente utilizzato per accogliere i locali dedicati alla socializzazione e connessi direttamente con la piazza coperta . Gli spazi del piano primo saranno invece destinati ad accogliere attività di servizio sia pubbliche che private come uffici e studi professionali. Il piano primo avrà accesso dagli attuali corpi scala già presenti nell’edificio che saranno adeguatamente filtrati , in modo da poter avere orari di chiusura diversi da quelli degli spazi del piano terra . Saranno aggiunti degli ascensori per le i soggetti diversamente abili. Il piano seminterrato, nella parte in cui prospetta su via Fontana, vista la differenza di quota è completamente fuori terra e già da anni in parte utilizzato come bar ristorante da privati che lo hanno in fitto.

Ex Istituto Mazzini L’edificio ex istituto Mazzini ha ingresso indipendente dall’omonima strada, architettonicamente ha lo stesso linguaggio del complesso edilizio di cui è parte, ed ha le stesse caratteristiche strutturali e finiture analoghe. Lo spazio aperto racchiuso tra l’edificio “Istituto Mazzini” ed il complesso “Corradini – Fermi” denominato “Arena Mazzini” ospita nella stagione estiva piccole manifestazioni culturali e spettacoli . Questo fabbricato è staccato dal corpo principale ed ha sicuramente una autonomia ed una immagine che lo presta ad ospitare una sede istituzionale , come un museo, una pinacoteca o la sede dell’università già presente da anni in città.

Il contesto urbano

 

 Il contesto urbano nel quale il complesso edilizio sorge è fortemente caratterizzato, via Corradini è l’arteria commerciale principale del centro cittadino di Avezzano , la facciata nord prospetta su Piazza Risorgimento centro della città dalla quale è divisa dalla sola via Marconi , sul lato opposto via Mazzini è una strada con un flusso di traffico importante che collega Piazza Torlonia con la stazione ferroviaria. Il progetto prevede la riqualificazione del parcheggio pubblico esistente su via Fontana , attualmente poco utilizzato , che è posto nelle immediate vicinanze dei futuri ingressi alla piazza esterna in progetto. Nel progetto è inoltre prevista la pedonalizzazione del tratto di via Corradini prospiciente l’edificio, partendo dall’incrocio con via Marconi per arrivare all’incrocio con via Pagani . In questo tratto la pavimentazione dell’attuale viabilità sarà portata a livello con quella dei marciapiedi , riprendendo i materiali ed i disegni della porzione di via Corradini già pedonalizzata nel tratto corrispondente a piazza Risorgimento”.

 

Next Post

Team Cicli Fatato e Runners Avezzano: sport, sociale e divertimento in nuova intesa

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1251 shares
    Share 500 Tweet 313
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giovani talenti in concerto ad Avezzano con Harmonia Novissima

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication