MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centro commerciale, la giunta dà l’ok alla convenzione con l’azienda della famiglia Morfeo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Marzo 2014
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

Avezzano. Autorizzata dal Comune la convenzione con la Immobil Marsica per la realizzazione del centro commerciale, del complesso di edifici e delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria lungo la Tiburtina Valeria. L’investimento della società a cui fa capo anche la famiglia Morfeo e l’ex calciatore di Serie A, originario di San Benedetto e da tempo residente a Parma, Domenico, ha investito circa tre milioni di euro. La società, oltre a edificare la struttura di media distribuzione, realizzerà parcheggi pubblici, viabilità d’accesso, segnaletica verticale e orizzontale, fogne, acquedotto, verde e arredo urbano, illuminazione e una rotatoria all’incrocio tra la Tiburtina Valeria e via Luigi De Pol. Opere che, una volta completate, diventeranno di proprietà del Comune.Centro Commerciale, ok del Comune alla società, da sinistra Boccia, Morfeo, Feling, Falcone, Bonanni
“L’intervento ai nastri di partenza”, afferma il vice sindaco con delega all’urbanistica, Ferdinando Boccia, “oltre a consentire la realizzazione di importanti opere di urbanizzazione primaria e secondaria a servizio dell’area urbana, rappresenta una piccola boccata d’ossigeno per lavoratori e attività legate all’edilizia”. Immobil Marsica, all’atto di sottoscrizione della convenzione, ha ceduto immediatamente al Comune, in forma gratuita, i terreni necessari alla realizzazione delle opere di urbanizzazione (tre anni di tempo dall’inizio lavori) le quali, una volta realizzate, passeranno gratuitamente nella proprietà dell’Ente, mentre la società ne curerà la manutenzione ordinaria e straordinaria. Il Comune, per tali interventi, quantificati in 697mila euro, ha esonerato la società dal pagamento degli oneri concessori ammontanti a 100mila euro, quindi con un notevole vantaggio a favore della comunità.

Next Post

In città arrivano i Pomeriggi musicali dell'associazione Amiternum

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication