MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centralina mobile a San Vincenzo per analizzare l’aria dopo l’incendio, si attendono gli esiti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. Si attendono i risultati delle analisi dell’Arta dopo i rilievi di acqua e aria dopo l’incendio alla piattaforma Gea della scorsa settimana. I tecnici dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente sono tornati in località San Giovanni Nuovo con l’unità mobile per effettuare delle campionature sulle acque del Liri e sull’aria e capire, dopo averle analizzate, se possano essere state inquinate da sostanze tossiche e inquinanti, come diossine e idrocarburi policiclici aromatici, sprigionate dai materiali altamente infiammabili bruciati nell’area di stoccaggio dell’impianto gestito dalla Martinelli e C. sas.

Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

15 Ottobre 2025

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

I risultati arriveranno nei prossimi giorni e saranno confrontati con quelli, non ancora resi noti agli amministratori comunali di San Vincenzo Valle Roveto e di Balsorano, delle analisi effettuate la scorsa settimana. Venerdì, infatti, i tecnici dell’Arta si sono recati nella frazione di San Vincenzo Valle Roveto dove si trova la piattaforma Gea e hanno effettuato dei campionamenti che però potrebbero essere alterati. C’erano infatti ancora dei focolai di vetro, plastica e carta attivi e quindi le analisi potrebbero essere influenzate dal fumo che fuoriusciva dall’impianto.

La situazione da sabato è tornata alla normalità nella bassa Valle Roveto. Dopo che venerdì pomeriggio tutti i focolai sono stati spenti i sindaci di San Vincenzo Valle Roveto, Carlo Rossi, e Balsorano, Antonella Buffone, hanno disposto la riapertura della scuola per l’infanzia, primaria e media e ieri i bambini sono tornati regolarmente in classe. È stato revocato anche il provvedimento con il quale si invitavano tutti i residenti dei due paesi a «disattivare gli impianti di aerazione forzata e di condizionamento, tenere chiusi gli infissi esterni, uscire dalle proprie abitazioni solo per motivazioni urgenti». Permane, invece, fino a quando l’Arta non ufficializzerà i risultati delle analisi l’atto comunale con il quale si invitano i cittadini a non consumare la frutta, la verdura e gli ortaggi a foglia larga coltivati negli orti.

Next Post

"Note di pace", il 2 giugno concerto gratuito nel borgo medievale di Alba Fucens

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    637 shares
    Share 255 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication