MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emendamento D’Amico e Di Pangrazio su biomasse respinto dal centro-destra

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

L’Aquila. E’stato respinto questa mattina, nella seduta di commissione consiliare,l’emendamento presentato dai Consiglieri regionali del PD Giuseppe Di Pangrazio e Giovanni D’Amico con il quale si definivano, in maniera univoca le condizioni necessarie per la costruzione di impianti per la produzione di energia tramite combustione da biomasse. I consiglieri regionali Di Pangrazio e D’Amico avevano predisposto l’emendamento, da inserire nella legge finanziaria della Regione Abruzzo 2012, sulla base della Risoluzione approvata all’unanimità, con verbale 94/2 dell’8 novembre 2011, con la quale il Consiglio regionale impegnava la Giunta regionale a sospendere il procedimento autorizzativo ed a chiedere una nuova valutazione di impatto per la realizzazione ad Avezzano della centrale a biomasse da parte della Powercrop. “La maggioranza di centro destra, non ha ritenuto di dover sostenere questa posizione- hanno dichiarato i Consiglieri regionali – ignorando il precedente impegno e soprattutto che questa nostra proposta che punta a bloccare subito la centrale di Borgo Incile, è ampiamente condivisa dai sindaci di Avezzano e di Luco dei Marsi, e dai comitati cittadini che intorno a questa vicenda si sono mobilitati”. I Consiglieri regionale Di Pangrazio e D’Amico riproporranno, nel corso della discussione del 29 dicembre l’emendamento ed auspicano che la maggioranza di centro destra comprenda appieno il portato dell’emendamento assumendosi la responsabilità di dare o non dare seguito a quanto, anche con il loro voto, sostenuto ed approvato dal Consiglio regionale. Di Pangrazio ha infine dichiarato: “su questo tema la maggioranza deve fare chiarezza: dica chiaramente se è con noi per la tutela dei territori, del lavoro del mondo agricolo e della comunità marsicana”.

Next Post

La Protezione civile arriva nelle scuole di Magliano dei Marsi con Babbo Natale

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1832 shares
    Share 733 Tweet 458
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication