MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrali a biomasse, Tedeschi scrive all’assessore Di Dalmazio: servono più controlli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio. Il sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi, scrive all’assessore regionale Mauro Di Dalmazio: più verifiche per gli impianti a biomasse a tutela del diritto alla salute dei cittadini. Il primo cittadino di Cerchio ha scritto a Di Dalmazio al fine di attivare “procedure aggiuntive dirette alla verifica dell’impatto ambientale, e concretamente dirette a tutelare la salute pubblica, l’ambiente ed il settore agricolo”. “Consapevole che il sindaco e la giunta comunale, non hanno alcun potere decisionale di merito”,  ha scritto Tedeschi, “ma il numero di istanze e di possibili impianti che possono nascere nel nostro e nei territori contigui, appare alto,  per cui seppur  il compito degli amministratori è rispettare la Legge, non si può che mettere nei nostri doveri al primo posto – la tutela e il diritto alla salute dei cittadini. Non sono e non siamo contrari alla realizzazione di impianti, purché realizzati nel rispetto della Legge e non dannosi alla salute pubblica, all’ambiente  e all’economia agricola. La mia comunicazione è diretta a lei quale gianfranco tedeschiassessore regionale, per chiederle di collaborare con questa amministrazione, ponendo ogni utile atto diretto ad ottenere da parte degli Uffici Regionali, dalla ASL 1, dall’ARTA e/o da altre autorità preposte, “maggiori verifiche di natura ambientale, in modo da  dare con trasparenza,  maggiori informazioni alla popolazione per quanto attiene la – tutela e il diritto alla salute dei cittadini amministrati”. Ogni giorno si percepisce sempre di più da parte dei Cittadini la sfiducia nell’azione delle amministrazioni pubbliche. Sfiducia che può trovare conferma, come  evidenziato all’assessorato Regionale all’Ambiente da Tedeschi, alla luce dei  pareri espressi dalla ASL 1 e dall’ARTA, in merito alla realizzazione di un nuovo impianto da parte di una società privata nel territorio comunale di Cerchio. In detti pareri infatti si evidenziano dubbi sulla procedura PAS – utilizzata – . Procedimento amministrativo   –che allo stato attuale è “tecnicamente concluso”, senza nessuna  possibilità di espressione e/o autorizzazione di merito da parte della Giunta Comunale. Giunta Comunale, che dopo il termine della procedura,  ha attivato un confronto ed ha chiesto ed ottenuto dalla società proponente, la sottoscrizione di un “protocollo d’intesa” diretto a garantire maggiori controlli sull’impianto a garanzia della salute pubblica, oltre che porre puntuali condizioni a tutela del  settore locale agricolo per quanto attiene il coinvolgimento dello stesso nella produzione di prodotti utilizzabili  per il funzionamento dell’impianto stesso.

“La giunta ritiene impellente, corretto ed urgente, recepire con assoluta trasparenza  le preoccupazione dei cittadini amministrati, che  “pretendono” certezze in merito alla Tutela della Salute Pubblica”, ha concluso Tedeschi, “certezze che devono essere date dalle  Autorità Pubbliche preposte, per questo, siamo fiduciosi “che questa volta”  per il tramite dell’assessorato Regionale competente” si  forniranno tutte le informazioni  necessarie ed utili ai cittadini amministrati per la verifica dell’impatto ambientale e dell’impatto sulla salute pubblica. Dobbiamo guardare al futuro con maggiore fiducia, porre le basi per un territorio accogliente, che possa creare opportunità di lavoro, far crescere l’economia ed essere rispettoso dell’ambiente. Ma prioritariamente dobbiamo  pensare ai nostri figli e alle future generazioni,  per questo saremo in prima linea,  assicurando i nostri cittadini che utilizzeremo “tutti poteri legislativi degli enti locali” per fermare qualsivoglia istanza di impianti  (autorizzati e/o  da autorizzare) non rispettosi della salute pubblica e dell’ambiente”.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

L'a.s.d. Centro Taekwondo Celano domina ai campionati di Catanzaro

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication