MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale idroelettrica sul fiume Giovenco, interviene il sindaco di Pescina Iulianella

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Pescina. In riferimento all’articolo apparso alcuni giorni fa del Meetup del Movimento 5 Stelle di Pescina, il sindaco della città Siloniana, Stefano Iulianella, interviene nella speranza di fare chiarezza e fornire chiare informazioni sulla vicenda della Centrale Idroelettrica sul Fiume Giovenco. “Le accuse gratuite di incoerenza e di immobilismo mosse alle amministrazioni comunali interessate, tralasciano artatamente di raccontare i fatti per come si sono realmente svolti e per come nel prossimo futuro si svolgeranno. Tutte le forze e le iniziative che era possibile mettere in campo sono state tenute in debita considerazione sia dall’amministrazione comunale capeggiata dall’allora Sindaco Maurizio Di Nicola, sia dall’attuale compagine amministrativa che, giova ricordare, non ha prodotto alcuna deliberazione consiliare a favore dell’intervento, bensì osservazioni scritte al progetto di realizzazione della Centrale idroelettrica (ottobre 2014) mettendo in evidenza le difformità dell’opera rispetto al progetto originariamente presentato e l’audizione in seno al Comitato Centrale Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) Stefano Iulianella sindaco di Pescinacon indicazione delle criticità che il progetto, così come pensato, mostra di avere soprattutto in relazione al Deflusso Minimo Vitale garantito (febbraio 2016). In ordine all’eventuale ricorso da presentare al Tar dell’Abruzzo avverso l’ultima decisione presa in merito alla Centrale idroelettrica e cioè la non assoggettabilità del progetto alla Valutazione dell’Impatto Ambientale (in quanto trattasi di impianto inferiore ad 1 Megawatt di potenza), in risposta all’affermazione che la coerenza è sempre più dote rara in politica, lo scrivente tiene a precisare, così come d’altronde è ben scritto nel comunicato del Movimento 5 Stelle, che l’Amministrazione Comunale di Pescina insieme a quella del Comune di Ortona dei Marsi, “si sarebbero fatte carico della possibilità di un ricorso al TAR” (testualmente ripreso dal comunicato stampa del Movimento 5 Stelle). Questa possibilità, dopo una serie di incontri di studio e approfondimento avvenuti alla presenza e con l’ausilio di un legale di fiducia, è risultata essere vana ed inutilmente dispendiosa dal punto di vista economico per i fini che si intendevano raggiungere in quanto un eventuale pronunciamento del Giudice Amministrativo non arresterebbe, oggi, la realizzazione della Centrale idroelettrica in sé ma semplicemente ne posticiperebbe l’esecuzione assoggettando la stessa ad una Valutazione d’Impatto Ambientale che paradossalmente potrebbe facilitarne la stessa realizzazione. Alla luce delle considerazioni di cui sopra, pertanto, ritengo che l’Amministrazione Comunale che oggi rappresento abbia affrontato, e continuerà nel prossimo futuro a farlo, nel modo più corretto la problematica della Centrale Idroelettrica sul fiume Giovenco, mettendo da parte le scelte populiste, demagogiche ed inutilmente dispendiose per l’Ente comunale (quelle che il Movimento 5 Stelle di Pescina rivendica a gran voce) in favore di un’attenzione, di un interesse e di uno studio che consenta la salvaguardia di un bene collettivo qual è l’acqua e l’ecosistema del nostro Giovenco.”

Next Post

Referendum: tutti i dati della Marsica. E' Pereto il Comune dove si è votato di più

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication