MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale a biometano nella Marsica, arriva l’ok della Regione. Mostacci: combatteremo per la tutela del territorio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Arriva l’ok dalla Regione Abruzzo per la realizzazione di un impianto per la produzione di Biometano in un terreno alle porte di Collarmele e al confine con San Benedetto dei Marsi e Pescina.

Nei mesi scorsi era arrivato l’altolà, da parte dei tre Comuni, per la centrale di produzione di Biometano nella Marsica orientale. Ad alzare la paletta dello stop erano stati gli stessi Comuni che avevano deciso, inoltre, di presentare le proprie osservazioni e riluttanze alla Regione Abruzzo. Come è noto il Fucino è un punto di riferimento per la produzione delle verdure che vengono poi distribuite in tutta Italia ma, al tempo stesso, si attesta come location ideale per l’edificazione di impianti atti a sviluppare energia rinnovabile. Ecco perché dopo che sono sorti numerosi impianti fotovoltaici, sono sempre di più le richieste per la creazione di centrali a biometano e biogas di ultima generazione.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

“Ieri è stata una giornata in cui mi sono sentito, come amministratore, impotente”, commenta il sindaco di Collarmele, Tonino Mostacci, “abbiamo evidenziato tutte le problematiche connesse all’eventuale costruzione dell’impianto, ma tali criticità, non solo tecniche, economche ed ambientali, ma anche sociali, umane, psicologiche non sono state sufficienti per convincere la conferenza a bocciare il progetto”.

“La conferenza lo ha approvato con il voto contrario della nostra amministrazione e dell’amministrazione comunale di San Benedetto”, conclude Mostacci, “ora la società proponente dovrà fornire chiarimenti sulle nostre osservazioni e poi si arriverà alla decisione finale. Noi continueremo a combattere affinché il nostro territorio sia tutelato, in piena trasparenza”.

Next Post

Rapina al bar "bomber" di borgo Angizia, gli uomini del commissariato scoprono che si trattava di una messinscena

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    243 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication