MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale a biomasse, per la Uil il progetto approvato dal “Via” deve andare avanti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Avezzano. Sindacati contro la rivolta anti-centrale a biomasse. Dopo l’approvazione della regione dell’impianto Powercrop, che dovrà essere realizzato nel nucleo industriale di Avezzano, la situazione è in fase di stallo e tra due mesi i lavoratori dell’ex zuccherificio di Celano, che attendono di essere riassorbiti dalla nuova realtà industriale, andranno incontro alla mobilità. Sul caso la Uil punto il dito contro la politica e chiede che vengano rispettate le leggi. La Regione ha infatti dichiarato ufficialmente l’impianto non inquinante approvando il progetto, ma i sindaci locali si oppongono. Nel 2006, dopo la chiusura dello zuccherificio di Celano a causa della riduzione delle quote zucchero in Europa per l’Ocm (Organizzazione comune di mercato), fu approvata la legge 80 che regolamenta le riconversione del settore bieticolo. A Celano furono assegnati 45 milioni di euro per smantellamento, ammortizzatori sociali e riconversione. Tra questi provvedimenti, dunque, anche il riassorbimento di 53 lavoratori. L’opposizione dei sindaci e dei consigli comunali di Avezzano e Luco dei Marsi rischia però di far saltare tutto, anche il reimpiego dei lavoratori. In realtà il parere contrario è stato espresso anche dai residenti, da istituzioni locali e provinciali, organizzazioni agricole (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), Corpo Forestale dello Stato, associazioni ambientaliste e Riserva Naturale regionale del Monte Salviano. Tutti contro, insomma, tranne l’organo ufficiale cioè la Regione che con la Valutazione di impatto ambientale (Via) ha dato l’ok al progetto ritenendolo in regola. «Su questa situazione bisogna prendere una decisione definitiva e in fretta», ha tuonato Leonardo Lippa, responsabile provinciale di Uila Uil, «non solo per i lavoratori, ma anche per l’indotto che è venuto a mancare dopo la fine del settore bieticolo nel Fucino. Secondo le leggi in vigore il progetto è stato ritenuto in regola e non possono essere i sindaci, che forse vedono troppi fantasmi, a decidere contro ciò che l’attuale legislazione prevede. Se l’impianto è inquinante», ha aggiunto, «allora lo dicano gli organi preposti a farlo, ma se così non è si proceda la realizzazione del progetto e il conseguente riassorbimento dei lavoratori che il 31 dicembre si ritroveranno, altrimenti, senza un reddito». La cassa integrazione scade infatti alla fine dell’anno e non potrà essere più rinnovata.

Next Post

Rifiuti nel Parco regionale Sirente Velino, multe a raffica della Forestale agli inquinatori

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    517 shares
    Share 207 Tweet 129
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    699 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication