MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale a biomasse: il Wwf e il comitato salute, ambiente e territorio diffidano il Comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

San Benedetto dei Marsi. Wwf Marsica e Comitato Salute Ambiente e Territorio di San Bendetto dei Marsi diffidano il medesimo Comune ad emettere immediatamente provvedimento di diffida e di divieto di intraprendere qualsiasi attività di realizzazione della centrale a biomasse nei confronti della P.F.R.P. S.r.l. Il 5 aprile 2012 la società P.F.R.P. S.r.l. di Pomigliano (NA) ha avviato la   Procedura di Abilitazione Semplificata per la realizzazione di un impianto a biomasse nel comune di San Benedetto dei Marsi. Si tratta di un impianto a combustione interna noto come Gassificatore pirolitico che dovrebbe produrre energia elettrica da sansa e vinaccia. “Ma la notizia della realizzazione della centrale arriva solo ora all’attenzione dei cittadini di San Benedetto dei Marsi – dichiara Sefora Inzaghi, portavoce del WWF Marsica – i quali preoccupati hanno deciso di istituire il mese scorso un  Comitato chiedendo anche il sostegno della associazione ambientalista WWF Marsica, mediante la presenza di Giuseppe Walter Delle Coste. Dopo aver fatto richiesta formale di accesso agli atti e aver analizzato la documentazione si è arrivati ad una conclusione: il procedimento deve fermarsi perché risulta fortemente viziato. Non solo l’impianto è totalmente in contrasto con le politiche europee di efficienza energetica ed insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico, ma l’intero procedimento autorizzativo presenta delle criticità tali che non si può pensare di poterlo concludere a favore dell’azienda”. Di fatto la società non ha dimostrato né documentato la disponibilità del terreno, violando così l’art. 2 d.lgs. 28/2011, e tale disponibilità non risulta sussistere in alcun assemblea san benedettomodo; inoltre non è stato consentito alla ASL di esprimere, durante la seduta della Conferenza di Servizi del 4.12.2012 il proprio parere, dato che la stessa era assente giustificata: la ASL aveva comunicato in data 30.11.2012 la propria impossibilità di presenziare alla conferenza del 4.12.2012: quindi bisognava in ogni caso rinviare per acquisire il parere della stessa in conferenza dei servizi, tanto più che con nota del 4.12.2012 la ASL aveva espresso formalmente il proprio dissenso dal punto di vista igienico sanitario alla realizzazione dell’impianto. Da questo punto di vista la Conferenza dei servizi del 4.12.2012 è illegittima perché non avrebbe potuto concludere nel senso dell’assenza ingiustificata della ASL ma avrebbe dovuto rinviare per consentire presenza e rituale incameramento del parere contrario della ASL quantomeno già preannunciato. Sussistono inoltre ulteriori gravi vizi nella procedura, in particolare riferiti all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, alla violazione del Piano della Qualità dell’Aria, alla mancata considerazione del cosiddetto effetto cumulo, alla mancata instaurazione di una nuova seduta della Conferenza dopo le modifiche alla Relazione Tecnica depositata nel mese di maggio 2013 da P.F.R.P. S.r.l. Nonostante tutto il 5 dicembre 2013 la Giunta Comunale di San Benedetto con delibera n83 ha approvato uno schema di convenzione tra Comune e P.F.R.P. S.r.l. sulla base del presupposto erroneo che il procedimento di P.A.S. si fosse concluso con la maturazione del titolo autorizzativo. Infine arriviamo al 1 febbraio 2014, quando la regione invia una nota in cui diffida l’amministrazione provinciale a rettificare i provvedimenti autorizzati per l’adozione dell’impianto precedentemente concessi. Praticamente viene confermato quanto il  Comitato Salute Ambiente  e Territorio e WWF Marsica sostenevano da giorni, ovvero  che l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera va contro quanto stabilito nella misura MD3 del piano regionale della qualità dell’aria. “Per le motivazioni sopra esposte – conclude la dott.ssa Sefora Inzaghi portavoce del WWF Marsica – riteniamo insufficiente e non condivisibile la posizione del Comune di San Benedetto dei Marsi illustrata nella seduta di Consiglio Comunale del 1 febbraio 2014: infatti il comune ha dichiarato che prima di decidere se bloccare o meno la realizzazione della centrale  intende aspettare la risposta della Provincia alla diffida della Regione. Ma la diffida della Regione non è l’unico motivo per bloccare la centrale. L’iter autorizzativo è illegittimo e incompleto anche per altri motivi esposti nella nostra diffida. Per cui il Comune è tenuto a bloccare immediatamente e autonomamente la realizzazione della centrale  a tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Se ciò non dovesse accadere valuteremo tutte le iniziative, da intraprendere anche in sede giudiziaria”.

Next Post

L'Aia dei Musei torna nella gestione del Comune. De Angelis: costi ridotti e servizio garantito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1226 shares
    Share 490 Tweet 307
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    565 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication