MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale a biomasse, Coldiretti: no a speculazioni economiche e politiche

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Coldiretti L’Aquila, a scanso di equivoci fuorvianti e strumentali, ribadisce il proprio no alla realizzazione della centrale a biomasse nel Fucino, che sarebbe altamente nociva per l’intera economia marsicana nota per le sue eccellenze agricole con particolare riferimento alle produzioni tipiche a marchio quali patate e carote Igp. Una secca contrarietà all’indomani del giudizio favorevole del Comitato regionale di valutazione impatto ambientale (VIA), che ha di fatto autorizzato la variante di progetto per l’interramento dei cavi dell’elettrodotto a servizio della centrale a biomasse del gruppo Powercrop. “Il giudizio favorevole del Comitato VIA non può che farci esprimere il nostro forte disappunto nei confronti non solo dell’elettrodotto, ma dell’intera centrale – commenta il direttore di Coldiretti L’Aquila Massimiliano Volpone – oggi, la realizzazione dell’impianto a biomasse andrebbe fortemente a penalizzare impianto a biomassel’economia agricola marsicana senza alcun ritorno economico per gli agricoltori né garanzie di salute per i cittadini”. Da qui, per fare definitiva chiarezza, Volpone elenca le varie fasi di una vicenda iniziata nel lontano 2007, ma in condizioni e prospettive completamente diverse da quelle attuali. “La proposta presentata dalla Powercrop  prevedeva inizialmente un accordo di riconversione produttiva per l’attività bieticolo-saccarifera dell’ex zuccherificio di Celano – racconta Volpone – il progetto si basava sulla realizzazione di un impianto di trasformazione energetica alimentato a biomasse derivanti da specifici accordi con gli agricoltori locali e sulla creazione di un Centro di Trasformazione Orticola finalizzato al miglioramento della capacità di commercializzazione dei prodotti locali. In questa intesa, che ha visto inizialmente anche la firma delle principali Organizzazioni agricole, l’ARSSA era stata incaricata di avviare uno studio per individuare le migliori colture da introdurre come biomassa destinata all’impianto”. Due proposte entrambe disattese, tant’è che il 6 marzo 2009 Coldiretti L’Aquila ritirò la firma per gli accordi precedentemente sottoscritti. “E’ evidente – tuona Volpone – che l’impianto oggi non presenta nessuna sostenibilità sia in termini ambientali che economici. Coldiretti ha un proprio modello di sviluppo delle centrali energetiche, che, al servizio delle imprese agricole,  devono essere programmate e dimensionate in funzione delle reali disponibilità di biomassa agroforestale disponibile. Il territorio Marsicano è anche conosciuto come orto d’Italia per la salubrità e la qualità dei suoi prodotti – conclude Volpone – non possiamo perciò permettere la realizzazione della centrale e ci batteremo con tutte le nostre forze per evitare che l’iter di approvazione dell’impianto giunga a conclusione effettiva”.

 

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025
Next Post

In arrivo a Magliano 90mila euro dalla Regione per il restyling del centro tennis

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication