MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento tirocini extracurriculari a 600 euro al mese, si cercano soggetti disponibili ad accoglierli

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si cercano soggetti disposti a ospitare i tirocini extracurriculari per tre mesi con i costi completamente a carico dell’ATS attuatrice del progetto grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo.

Giornata Mondiale della salute mentale 2025: Palazzo di città si tinge di verde

11 Ottobre 2025

Il Cam paga 11mila euro all’Unione dei Comuni: si chiude un lungo contenzioso

11 Ottobre 2025

Nell’ambito del progetto “Spazio Lavoro Futuro”, finanziato a valere sull’Avviso pubblico “Agorà Abruzzo – Spazio Incluso” della Regione Abruzzo, sono stati pubblicati nella giornata di oggi tre importanti avvisi: il primo punta all’individuazione di un soggetto promotore dei tirocini extracurriculari in favore dei destinatari del progetto; il secondo alla costituzione di un borsino di soggetti ospitanti disponibili all’inserimento in percorsi di tirocinio extracurriculare dei beneficiari del progetto; il terzo alla costituzione del catalogo dei soggetti abilitati all’erogazione dei servizi di cura e assistenza acquisibili mediante voucher dai beneficiari del progetto.

Per quanto concerne il primo avviso il soggetto promotore deve essere iscritto all’Albo regionale ed autorizzato all’attivazione di tirocini extracurriculari nella Regione Abruzzo ai sensi della D.D. n. 96/DPG del 10/06/2021 e s.m.i. del Dipartimento Lavoro-Sociale. Ad esso spetterà l’attuazione e la gestione dei tirocini extracurriculari in favore dei beneficiari del progetto “Spazio Lavoro Futuro” nel rispetto della D.G.R. n. 112 del 22/02/2018 e s.m.i. della Regione Abruzzo. Per quanto concerne il secondo avviso questo punta a individuare un numero congruo di soggetti che si rendano disponibili a ospitare i tirocinanti all’interno della propria attività con i costi che saranno interamente a carico dell’ATS attuatrice del progetto grazie alle risorse della Regione Abruzzo.

I tirocinanti, per un massimo di 100 utenti, riceveranno una indennità di 600,00 euro mensili e saranno impegnati nelle attività prescelte per un periodo pari a 3 mesi, con una calendarizzazione che prevede almeno 20 ore settimanali e 80 ore mensili Questi i profili e le aree in cui saranno attivati i tirocini extracurriculari: Addetto alle vendite prodotti alimentari; Cuoco/chef; Manutentore del verde; Operatore amministrativo segretariale; Operatore di fattoria didattica; Operatore di promozione e accoglienza turistica; Tecnico dell’amministrazione economico-finanziaria; Web designer.

Infine l’ultimo avviso pubblicato punta a costituire un catalogo dei soggetti abilitati all’erogazione dei servizi di cura e assistenza acquisibili mediante voucher, ovvero servizi di assistenza, cura ed accompagnamento ai minori, diversamente abili, anziani non autosufficienti (baby sitter, badanti, assistenti); rette e servizi a pagamento per asili nido, centri estivi, attività extrascolastiche e doposcuola, centri ludico-ricreativi; assistenze domiciliari, servizi di cura e assistenza, case di riposo, case di cura e ricovero, centri di accoglienza e similari. Questo servirà per sostenere i soggetti partecipanti al progetto così che, nelle ore in cui sono impegnati a svolgere l’attività di tirocinio extracurriculare, potranno essere sostenuti nello svolgimento delle suddette attività all’interno della propria famiglia.

Gli Avvisi e i relativi moduli di adesione sono reperibili sul sito di progetto www.spaziolavorofuturo.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare lo sportello informativo attivo presso il partner Eventitalia S.c.a.r.l. in Via Luigi Brigiotti, 12/14 a Teramo oppure ai recapiti 0861/210821 ed [email protected].

Si ricorda che il progetto “Spazio Lavoro Futuro” è realizzato da un’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) con capofila l’Ambito Distrettuale Sociale n. 24 “Gran Sasso – Laga” e annovera un ampio e variegato partenariato pubblico-privato con l’obiettivo di promuovere e sostenere un progetto di innovazione sociale e, in particolare, la realizzazione di un centro di aggregazione presso l’area del galoppatoio di Tossicia, con lo scopo di erogarvi servizi sociali, educativi e per il lavoro. Attraverso un’articolata azione di sistema, l’intervento intende sviluppare e testare un nuovo modello sostenibile che consenta di contrastare il fenomeno della povertà e dell’esclusione sociale nelle sue diverse forme sostenendo l’inserimento o il reinserimento socio-lavorativo di soggetti in condizione di svantaggio e vulnerabilità.

Il progetto è finanziato da fondi pubblici ed è pertanto completamente gratuito. Per la realizzazione delle attività le risorse disponibili sono stanziate a valere sull’Avviso Pubblico della Regione Abruzzo POR FSE 2014-2020 – Obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione” – P.O. 2014-2020 – Asse 2 Inclusione Sociale – Obiettivo tematico: 9 – Priorità d’investimento: 9i – Obiettivo specifico: 9.7 – Tipologia di azione: 9.7.1 – Intervento n. 24 “AGORÀ ABRUZZO – SPAZIO INCLUSO” pubblicato ed approvato con D.D. n. 33/DPF013 del 25/03/2019.

Questi i partner dell’A.T.S. (Associazione Temporanea di Scopo) assieme al capofila Ambito Distrettuale Sociale n. 24 “Gran Sasso – Laga” – E.C.A.D. Comunità Montana Gran Sasso: Ambito Distrettuale Sociale n. 20 “Teramo” – Comune di Teramo; Ambito Distrettuale Sociale n. 21 “Val Vibrata” – E.C.A.D. Unione Comuni Città Territorio Val Vibrata; Ambito Distrettuale Sociale n. 22 “Tordino – Vomano” – E.C.A.D. Unione Comuni Le Terre del Sole; i comuni di Campli, Crognaleto, Montorio al Vomano e Tossicia; Fondazione Tercas; S.F.L. Prospettive Soc. coop. soc.; Labor Coop. Soc. a r.l.; Consorzio Futura Soc. coop. soc.; Casartigiani Teramo Ass. provinciale; CNA Teramo; Camera di Commercio di Teramo; Eventitalia S.c.a.r.l.; Fondazione Ecipa Abruzzo; Progetto Innesto Soc. Coop. Soc.; Picasso Coop. Soc.; Consorzio Intercoop Soc. Coop. Soc.; Gran Sasso Laga – Cuore dell’Appennino S.c.a.r.l.; Consorzio Punto Europa S.c.a.r.l. (CO.P.E.); The Lab – Progettazione e impresa S.r.l.s.; Rec Comunicazione S.r.l.; Pikit di Remo Leonzi; Alfabeta Soluzioni per comunicare S.r.l.s..

Next Post

La Clinica Di Lorenzo organizza il primo cardiotorneo di Padel ad Avezzano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication