MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento posti in meno alla LFoundry, sindacati: dichiarazioni dell’azienda gravi e preoccupanti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Ottobre 2024
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

LFoundry, dirigenza e sindacati si incontrano in Comune, obiettivo: finanziamenti dal MiMit

24 Luglio 2025

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

Avezzano. “Le dichiarazioni rilasciate da Lfoundry nella giornata di ieri 29 ottobre 2024 a Roma nella sede del Ministero del Made In Italy sono gravi e preoccupanti e stridono con i guadagni realizzati dall’azienda e con il record produttivo raggiunto nel 2023”. E’ il coro unanime dei sindacati FIOM della provincia dell’Aquila, NIDIL della provincia dell’Aquila, CGIL della provincia dell’Aquila. RSU FIOM di LFoundry.

“L’azienda ha comunicato che è tutt’ora in corso il processo di transizione, partito nel 2019 con la vendita di tutte le quote societarie alla cinese Sparc, che aveva come obiettivo quello di andare verso la produzione di prodotti propri, processo che a quanto pare è ancora ben lontano dall’essere compiuto, nonostante i numerosi strumenti già utilizzati dall’azienda (tra cui Fondo Nuove Competenze e Contratto di espansione) che hanno visto l’utilizzo di risorse pubbliche. Il contratto con il cliente principale è stato prorogato per il 2025, ma solo per una parte delle produzioni. L’azienda ha dichiarato che a partire da gennaio 2025 TUTTI i lavoratori in somministrazione (oltre 100 persone) verranno lasciati a casa, e che circa 80 lavoratori LFoundry passeranno da indiretti a diretti, andando incontro a un potenziale demansionamento.

L’azienda ha inoltre dichiarato che, in concomitanza con il cambio turno avviato il 1 ottobre, intende mettere in discussione le attuali maggiorazioni turno, la qual cosa si tradurrà per le lavoratrici e i lavoratori in taglio salariale.
Altra comunicazione ha riguardato Help desk e Security che saranno oggetto, rispettivamente, di esternalizzazione e internalizzazione; da capire cosa succederà alle lavoratrici e ai lavoratori interessati. Il tutto in assenza di una seria politica di rilancio e sviluppo del sito di Avezzano e delle sue produzioni!

Come FIOM, NIDIL e CGIL chiediamo che vengano ritirati i provvedimenti annunciati, che penalizzano pesantemente occupazione e reddito dei lavoratori, e che ogni eventuale finanziamento pubblico, anche quello sulla formazione, sia vincolato alla salvaguardia occupazionale, salariale e produttiva, perché non si possono accordare fondi pubblici a chi dichiara di voler rispedire a casa oltre 100 persone e tagliare i salari!”.

Tavolo a Roma sulla LFoundry, Di Pangrazio: “No ai 100 licenziamenti”

Tags: lfoundry
Next Post

Sparisce un SUV in pieno centro ad Avezzano, la proprietaria lo ritrova per un caso fortuito

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication