MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centinaia di pellegrini sulle strade per la festa della Trinità, in viaggio verso Vallepietra

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2015
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Giovedì 28. Cielo tra poco nuvoloso e velato e temperature massime che potranno toccare attorno ai +34°c in località come Avezzano

Il meteo nella Marsica 25 – 30 agosto: verso tempo più stabile e temperature in aumento

24 Agosto 2025

Scontro tra moto e auto sulla Tiburtina: ferito un motociclista

24 Agosto 2025

Tagliacozzo. È in crescente ripresa la tradizione delle compagnie di uomini e donne provenienti dal Cicolano, dalla Valle Roveto, da Corvaro e da vari territori della Marsica, che durante la settimana che precede la domenica intitolata alla festa della Trinità, attraversando il borgo antico di Tagliacozzo e cantando a squarciagola le strofe del celebre inno, si recano alla “Santissima”. La tradizione è sicuramente più che centenaria e ha sempre suscitato la commozione di coloro che assistono al passaggio dei fedeli: sia che essi vadano al celebre Santuario di Vallepietra, tra le ombrose faggete dei monti Simbruini, sia che ne facciano ritorno. I cortei sono sempre preceduti da un gonfalone sul quale è impressa l’immagine della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo, che di solito è portato dai più giovani della comitiva, ed è oggetto della venerazione di coloro che assistono al passaggio. I più anziani invece sono le guide esperte tra gli impervi sentieri delle “Fossette di Verrecchie” e delle altre località montuose che il percorso prevede. Dopo le case della parte alta di Tagliacozzo, che rappresentano l’ultimo agglomerato urbano prima di immergersi nel tragitto più affascinante e verde del pellegrinaggio, i fedeli seguono gli antichi tracciati percorsi dai padri, dai nonni e dagli avi lontani che con semplicità e devozione si recavano alla Trinità per impetrare le grazie celesti. Molti anche facendo penitenza, magari a piedi nudi o con un solo tozzo di pane e abbeverandosi alle acque fresche dei molti fontanili sparsi nelle valli. Domenica è previsto, dal balcone della piccola chiesa sulla spianata del Santuario, il famoso “Canto delle zitelle”: il racconto della storia della Redenzione di Gesù cantato da tre fanciulle di Vallepietra. Una tradizione coinvolgente questa della devozione alla Trinità, che ha sempre accomunato, nel rispetto dei valori della religiosità popolare, l’Abruzzo e il Lazio. Anche quest’anno quindi Tagliacozzo è di nuovo attraversata dai pittoreschi cortei di uomini e donne che cantano a squarciagola il celebre ritornello: «Viva, viva, sempre viva! Quelle Tre Person Divine!». (v.g.)

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Riparte il cammino dell'accoglienza, gruppi in movimento da Avezzano e Sora

Notizie più lette

  • Giovane trovato a terra privo di sensi, i residenti chiamano i soccorsi

    625 shares
    Share 250 Tweet 156
  • San Benedetto dei Marsi, aggressione durante la presentazione di un libro: ferito il professore e giornalista Antonio Salvi

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Scontro tra moto e auto sulla Tiburtina: ferito un motociclista

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Paura su A24, auto inizia a sbandare: tamponamenti a catena tra Carsoli e Vicovaro

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Luco dei Marsi, gran finale delle feste patronali con Benji e Fede

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication