MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terremoto, Sangermano (Cisl): la Marsica vive un nuovo sisma sociale e occupazionale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Avezzano. “La ricorrenza del centenario del sisma della Marsica, del 13 gennaio 1915, offre lo spunto per una riflessione approfondita sull’attuale situazione socio-economica del territorio. Siamo nel pieno di un nuovo terremoto, che investe sviluppo, crescita, occupazione sottraendo numeri al mercato del lavoro e facendo salire vertiginosamente la fetta di disoccupati, sempre più ampia”. L’analisi è del segretario Cisl della provincia dell’Aquila, Paolo Sangermano, che fornisce una serie di dati. “Avezzano e il suo comprensorio”, dichiara, “vivono un momento di crisi che si traduce nella perdita di circa 70 attività del centro storico, che hanno abbassato le saracinesche negli ultimi mesi, e, guardando indietro nel recento passato, nella cancellazione di interi comparti produttivi, dal bieticolo-saccarifero al tessile-abbigliamento, passando per il settore del legno paolo sangermanoe della lavorazione del marmo, totalmente scomparsi dal panorama locale, fino ad arrivare alla chiusura della Presider, ultima grande azienda a gestione locale, e alla Cartiera Burgo. Realtà industriali che rappresentavano l’identità economica della Marsica e che, per anni, ne hanno trainato lo sviluppo”. Sangermano ricorda come “nel Dopoguerra il Fucino abbia conosciuto un periodo florido, legato all’economia agricola e alla favorevole posizione geografica, che l’hanno reso la peferia di Roma. Anche grazie alle intuizioni e alla capacità di illustri politici di allora”, sottolinea il segretario della Cisl, “sono state impiantate realtà industriali che hanno dato occupazione a migliaia di lavoratori. Il centenario del terremoto del 1915 va letto in questa chiave, sulla scia di quanto detto dal Vescovo dei Marsi: la necessità di un rilancio del territorio, che vive oggi un terremoto sociale e occupazionale senza precedenti. Occorre una ricostruzione che passi attraverso la riconversione e riprogrammazione”. Sangermano auspica, infine, “l’istituzione di una cabina di regia che delinei un piano complessivo di sviluppo, senza parcellizzare la vertenza territoriale intervenendo, di volta in volta, per tamponare le singole crisi”.

Next Post

Delibere di giunta approvate dal commissario Passerotti, interviene Forza Italia e Ncd

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication