MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centenario del sisma, si parte. Proposta l’apertura di un osservatorio geologico in Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

13 Agosto 2025

Gioia dei Marsi, la storica fonte di San Nicola torna a splendere grazie agli Alpini

13 Agosto 2025

Gioia dei Marsi. Si parte ufficialmente con gli eventi per la commemorazione del centenario del sisma. E’ stata proposta a Gioia l’apertura di un osservatorio geologico nella Marsica. Una importante novità emersa nel corso della due giorni di apertura del programma di eventi dedicati al Centenario del Terremoto della Marsica. Un percorso partito da Gioia dei Marsi, proprio nel Comune dove venne individuato l’epicentro del sisma che nel 1915 rase al suolo Avezzano e distrusse la Marsica. All’evento, che si è concluso domenica pomeriggio dopo incontri, convegni, sopralluoghi e dibattiti, hanno partecipato Gianni Letta, presidente onorario delle celebrazioni, il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianclemente Berardini, Gioia terremoto avezzano incontro letta (3)il presidente e il direttore dell’Istituzione Giovambattista Pitoni, Enrico Miccadei, geologo dell’Università D’Annunzio Chieti-Pescara, curatore scientifico dell’Evento, Peppe Di Pangrazio, presidente del Consiglio regionale, Maurizio Di Nicola, consigliere regionale, Antonio Carrara, presidente del Parco e Domenico Palumbo per la Provincia, oltre ai sindaci del territorio. Miccadei ha proposto, nel corso del suo intervento, la costituzione di un osservatorio geologico per la Regione Abruzzo proprio nella Marsica, un territorio che ha tutte le caratteristiche per una struttura di quel tipo. Gianluca Valensise dell’Ingv, nel suo intervento, ha illustrato le caratteristiche del terremoto del Fucino spiegando un così alto numero di morti in quel sisma con l’ansia della popolazione di arrivare nella Marsica e la ressa per costruire velocemente dopo il prosciugamento del Fucino. L’assessore regionale Mazzocca ha parlato del futuro della regione Abruzzo per far fronte alla fragilità e all’alta sismicità del territorio. Il secondo giorno sono arrivati in paese circa quattrocento tra alunni delle scuole di Gioia, Ortucchio, San Benedetto, e studenti dell’Istituto tecnico per geometri di Avezzano che hanno ascoltato una lezione sulla faglia di Gioia. Hanno preso parte all’evento, seguendo il convegno, anche 280 professionisti del settore.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Guasto alla motrice, la linea Avezzano Roccasecca va in tilt. Ritardi fino a un'ora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Il giorno de dolore, domani a Civitella Roveto l’ultimo addio al giovane papà Pietro Milanese

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Alessandro Scafati: un’estate tra palcoscenico, set televisivi e spot internazionali

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Incendi nella Marsica, le indagini puntano sul dolo: caccia ai responsabili. Presidio notturno sul Salviano

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication