MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cena medievale solidale a favore del reparto di cardiologia dell’ospedale dell’Aquila

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
10 Aprile 2025
A A
103
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025
L’Aquila. Si terrà il prossimo 15 aprile presso il ristorante l’Arcobaleno a cura del Rotary club L’Aquila una cena “Medievale” a cura della presidente del club, dott.ssa Nicoletta Proietti, nutrizionista di fama laureata in Scienze dell’alimentazione e nutrizione umana, educatrice alimentare vegetariana e vegana, educatrice alimentare per lo sport e il fitness.“Non solo una occasione per stare insieme – dice Proietti – ma un momento di riflessione su quanto, come e quali pasti consumavano i nostri antenati.”
Giunta alla seconda edizione, la cena medievale è una delle esperienze più originali da vivere per assaporare l’autentica atmosfera che un tempo si viveva in un borgo aquilano.
Gli ospiti saranno “catapultati” nella seconda metà del XIV secolo tra candele che creano giochi di luce e ombra sulle pareti, calici di robusto vino abruzzese, portate ispirate ai piatti tradizionali dell’epoca attraverso una ricostruzione “filologica” che renderà l’evento sempre più sorprendente.
Partecipare alla cena permetterà di assaporare pienamente una ad una le mille storie che la terra abruzzese ha da raccontare.
“Alimentazione e stile di vita nel medioevo da donne e uomini “moderni” quali siamo, ci riteniamo detentori di verità riguardanti il concetto di benessere, come se solo ora certe formule sul corretto stile di vita siano state codificate ed apprese.” Afferma la dottoressa Proietti che prosegue – “Invece sappiamo che già nel Medioevo venne recuperato e sviluppato il concetto di “dietetica”, dal greco antico “δίαιτα” (modo di vivere). Nel termine è quindi insito il pensiero di conservare la salute attraverso uno stile di vita sano.”
“Inoltre – prosegue Proietti – dobbiamo precisare che nel Medioevo la malattia è considerata squilibrio di umori. Oltre alla cura, infatti, il medico deve consigliare un’alimentazione atta a bilanciare l’elemento in eccesso con quello opposto. In questo meccanismo complesso entrano in gioco le spezie, poiché, avendo insita, per le credenze del tempo, la caratteristica del caldo e secco, tendono a neutralizzare cibi troppo freddi o troppo umidi, causa di meccanismi di ristagno e putrefazione all’interno dell’organismo e di successivi malesseri ed avvelenamenti.” La digestione, in ambito alimentare, acquista così un ruolo fondamentale poiché è vista come cottura lenta ed interna del cibo. Da rimarcare che, in questo periodo storico, l’assunzione del cibo è strettamente legata al ceto sociale.
La serata consentirà anche di realizzare un service a favore dell’unità di cardiologia dell’ospedale dell’Aquila diretta dal dott. Livio Giuliani per l’acquisto di tv per le stanze di degenza del reparto.
Next Post

Il pellegrinaggio verso il santuario della Madonna della Libera riconosciuto tra i cammini della Regione Abruzzo (V1DEO)

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    716 shares
    Share 286 Tweet 179
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication